Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:16 METEO:PIOMBINO12°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani

Sport domenica 23 novembre 2025 ore 21:16

Squadra grintosa, rimonta e batte Atletico Maremma

La partita dell'Atletico Piombino al Magona finisce 2 a 1 per i padroni di casa. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella



PIOMBINO — Non era per niente scontata una simile vittoria, ma i ragazzi di Gherardini e Masullo hanno dimostrato di essere un gruppo compatto e solido che non si arrende di fronte a nessun ostacolo, capace di compiere le imprese più difficili. Si comincia alle 14 e 30 in punto, in uno stadio Magona tirato a lucido, completamente ripulito in gradinata e curva, fondo campo perfetto (per quel che si può pretendere), cielo grigio che minaccia pioggia e temperatura rigida, da vera gara di calcio. Gherardini e Masullo scelgono un prudente 4-4-2 per affrontare la seconda forza del campionato: Ceban tra i pali; Cecchini e Barchi terzini; Polese e Fatticcioni centrali; Razzauti mediano davanti alla difesa; Biondi e Paggini cursori di centrocampo; Lepri esterno sinistro; Pirone e Mattia Pallini attaccanti. 

La prima mezz’ora è tutta della squadra ospite che guadagna cinque calci d’angolo in quindici minuti, fino a quando (al 18’) va in gol su azione conseguente al sesto corner a favore; segna il terzino destro Presicci, una vera spina nel fianco della difesa nerazzurra. Prima di andare in vantaggio l’Atletico Maremma era stato pericoloso con A. Vettori e Rosi (5’ e 6’), ma Ceban si era fatto trovare pronto, mentre il Piombino aveva frequentato l’area di rigore avversaria (9’) con un’azione impostata da Mattia Pallini e Pirone, terminata a fondo campo. La partita è bella, nonostante il Piombino accusi il colpo del vantaggio avversario e Ceban debba metterci una pezza (al 23’) per opporsi con bravura a un paio di tiri da distanza ravvicinata, in rapida successione, prima di A. Vettori e poi di Corrado. I nerazzurri non stanno a guardare, si fanno vivi (al 29’) con un tiro da fuori area di Mattia Pallini che impegna Massellucci in una non difficile parata. Il Piombino cresce sul finale del primo tempo, al 35’, su calcio d’angolo di Paggini, un colpo di testa di Mattia Pallini finisce alto sulla traversa; subito dopo un gran tiro di Pirone - ben liberato in area di rigore da Paggini - termina a fil di palo. Al 45’ arriva il pareggio nerazzurro, su calcio di punizione di Paggini ci mette un piede un avversario per una provvidenziale deviazione in rete. Il primo tempo termina sul risultato di 1 a 1, segnaliamo una leggera prevalenza ospite a livello di possesso palla, ma il Piombino ha avuto le sue brave occasioni da rete e non ha demeritato. 

Il secondo tempo comincia con un brivido perché dopo cinque minuti un gran tiro di Scozzafava impegna Ceban, che successivamente deve intervenire a risolvere un pericolo dopo una traversa colpita da Corrado. A questo punto viene fuori il Piombino - deciso e determinato - prima con un tiro di Mattia Pallini (12’) che finisce alto, poi con una mezza rovesciata al volo di Razzauti (18’), che termina alla sinistra della porta difesa da Massellucci. I cambi che decidono la gara vengono disposti al 20’, perché se gli ospiti mettono Barontini al posto di Rosi, Gherardini e Masullo rispondono con coraggio, inserendo Calabrese per Barchi. Cambia l’assetto tattico nerazzurro, Lepri arretra a fare il terzino sinistro, Pallini si sposta esterno sinistro (il ruolo a lui più congeniale), Calabrese fa il centravanti e Pirone subito dietro come sponda (ed è perfetto). Certo, il Piombino rischia di scoprirsi con una sorta di audace 4-3-3, ma dimostra di voler vincere la partita e di solito la sorte aiuta gli audaci. Al 22’ è Pirone a mettersi in luce con un gran tiro parato da Massellucci, mentre al 23’ Ferraro prova a impensierire un attento Ceban che ha giocato una buona partita. Al 27’ viene fuori Cecchini alla grande sulla fascia destra del campo, dopo aver saltato due avversari, serve Calabrese, ma la conclusione del centravanti è fuori misura. Al 31’ un calcio di punizione tirato da Paggini finisce fuori, ma è solo l’aperitivo per il gran gol del “bomber” Fatticcioni (sesto centro in campionato), che al 38’ trasforma in rete da par suo un calcio di punizione dal limite dell’area di rigore. A questo punto la gestione dei cambi e del tempo residuo da parte della panchina e dei giocatori piombinesi è a dir poco perfetta. Al 40’ entra Patara (quasi al cento per cento) al posto di Biondi, quindi il (bravo) direttore di gara concede tre minuti di recupero, che portano solo a un tiro di Corrado parato da Ceban, oltre all’espulsione dell’allenatore ospite Lorenzini (segnalata dall’assistente Argiolas) per reiterate proteste. 

Festa grande al triplice fischio finale, con la consapevolezza di aver vinto una partita importante contro un avversario molto forte. Un direttore di gara all’altezza della situazione - come il signor Travaglione di Siena, ben coadiuvato dagli assistenti Argiolas e Moro - ha contribuito alla regolarità di una gara tutto sommato corretta, giocata con cavalleresco agonismo. Il Piombino scala posizioni in classifica, è quinto (17 punti), dietro a un Ponsacco che ha preso il volo (29) rispetto alla seconda (Atletico Maremma, 21), mentre sono raggiungibili Barberino (19) e Massa Valpiana (19). Sabato prossimo anticipo a San Casciano Val di Pesa contro la Sancascianese (quintultima, 11 punti) che oggi ha battuto un derelitto Saline. La zona play-off è alla portata dei nerazzurri che non devono nascondersi dietro una lotta per la salvezza. La squadra è forte e può puntare in alto!

TABELLINO

Atletico Piombino - Atletico Maremma 2-1

Reti: Presicci al 18’ 1t - Paggini al 45’ 1t - Fatticcioni al 38’ 2t

Atletico Piombino: Ceban (8), Cecchini (8), Barchi (8) (dal 20’ 2t Calabrese - 7), Razzauti (8), Fatticcioni (9), Polese (8), Biondi (7) (dal 40’ 2t Patara - ng), Paggini (8), Mattia Pallini (7), Pirone (7), Lepri (8). A disposizione: Filippo Pallini, Canessa, Milano, Lunghi, Novembrini, Gentili. All. Gherardini & Masullo (8).

Atletico Maremma: Massellucci (7), Presicci (8), Rosi (7) (dal 20’ 2t Barontini - 6), Zaccariello (8), Ferraro (7), Gentili (7), Scozzafava (7), Amorfini (7), Corrado (7), A. Vettori (7), Harea (7). A disposizione: Iacoboaea, Barontini, Forieri, C. Sabatini, N. Sabatini, G. Vettori. All. Lorenzini (6).

Arbitro: Travaglione di Siena (8)

Assistenti: Argiolas (8) e Moro (8) di Pisa


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Confcommercio: "Comprendiamo la necessità, ma riteniamo che provvedimenti così restrittivi debbano essere frutto di un confronto"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Cronaca

Attualità