Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO18°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner furia scatenata travolge Zverev e va in finale: ecco i colpi più emozionanti della partita
Sinner furia scatenata travolge Zverev e va in finale: ecco i colpi più emozionanti della partita

Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 14:07

In municipio lo sportello per non udenti

Il municipio di Piombino

L'assessora Bezzini: "Questa convenzione con l'associazione Comunico rappresenta un importante passo avanti in termini di accessibilità"



PIOMBINO — Via libera alla convenzione tra Comune di Piombino e associazione Comunico per la realizzazione del progetto Sportello ABC – Abbattimento Barriere Comunicative

Il personale dell’associazione specializzato nell’assistenza comunicativa e nei servizi di interpretariato Lis, cioè la lingua dei segni italiana, sarà presente all’Ufficio Relazioni al Pubblico del Comune di Piombino e in altri punti di relazione pubblica d’interesse dell’ente, con lo scopo di favorire e incrementare qualitativamente l’accoglienza territoriale, facilitando l’accesso a tutti i servizi di comunità, che siano di tipo assistenziale, culturale, economico o ricreativo. 

Il servizio è destinato sia alle persone non udenti che a quelle udenti che hanno bisogno di comunicare con una o più persone non udenti.

“Questa convenzione rappresenta un importante passo avanti in termini di accessibilità, – ha detto l’assessora alle Politiche sociali Carla Bezzini - ma anche in materia di promozione del territorio e di qualità dei suoi servizi. Lo Sportello ABC permetterà ai non udenti di fruire dell’assistenza qualificata del personale dell’associazione Comunico, che con il linguaggio dei segni agevolerà l’interazione con l’ente pubblico. Il Comune di Piombino con questo accordo intende promuovere l’inclusione multimodale delle persone non udenti e con difficoltà di linguaggio, una scelta che è sinonimo di progresso, resa realtà dall’impegno e dalla competenza dell’associazione”.

La durata del servizio sarà di 2 anni. Le sedi degli altri sportelli, oltre a quello dell’Urp, saranno decise previo accordo tra le parti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Individuato il giovane responsabile trovato in possesso anche di un telefono cellulare il cui furto era stato denunciato qualche ora prima
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità