Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 29 novembre 2024 ore 08:17

"Industria si ma serve diversificare l'economia"

Il presidente della delegazione di Piombino di Confcommercio è intervenuto durante il Consiglio comunale dedicato al rilancio della siderurgia



PIOMBINO — "La giornata di oggi rappresenta un momento cruciale per il futuro del nostro territorio, un’occasione che potrà segnare in modo decisivo il destino di Piombino nei prossimi anni".

Così Marchio Torchioni, presidente della Delegazione Confcommercio Piombino, ha aperto il suo intervento al Consiglio comunale monotematico sul rilancio industriale del polo siderurgico.

Torchioni ha espresso sentimenti contrastanti: "da un lato la speranza che i progetti esposti trovino finalmente realizzazione, dall’altro il timore che rimangano, come in passato, solo propositi disattesi". 

"Stavolta le premesse sembrano diverse, e da buoni commercianti preferiamo vedere il bicchiere mezzo pieno", ha detto.

Il presidente ha ricordato che "l’assenza di un forte apporto industriale per decenni ha avuto un impatto devastante sul tessuto commerciale, sociale e demografico della città, aggravando una crisi già influenzata dall’andamento negativo dell’economia nazionale".

"In questi anni – ha aggiunto – Piombino ha cercato di diversificare, puntando sul turismo, sulla portualità e su altre risorse economiche. Sebbene i risultati siano ancora lenti, questa strategia ha contribuito a mantenere una certa tenuta economica e sociale".


Riguardo ai nuovi progetti industriali, Torchioni ha sottolineato i benefici attesi: "un ritorno massiccio al lavoro per molte maestranze, un’industria più sostenibile e meno inquinante, un’integrazione con il porto, l’avvio tanto atteso delle bonifiche ambientali".


Ma Torchioni ha anche posto l’accento su un principio imprescindibile: "Dobbiamo perseguire questo importante obiettivo industriale senza abbandonare la diversificazione economica che si è rivelata fondamentale negli ultimi anni, perché l'esperienza ci insegna i limiti di una monocultura produttiva".


Torchioni ha anche richiamato l’attenzione sulle sfide infrastrutturali che il territorio deve affrontare per supportare il rilancio: "È urgente procedere con le bonifiche per rendere nuovamente disponibili aree strategiche e migliorare i collegamenti stradali e ferroviari, essenziali per la competitività industriale, commerciale e turistica di Piombino". 

E ha concluso il suo intervento con un appello a tutte le parti coinvolte, pubbliche e private: "Serve la massima responsabilità e collaborazione per realizzare un progetto epocale, che possa davvero segnare in positivo il futuro di questo territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica