Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:25 METEO:PIOMBINO15°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 16 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Albania, il primo ministro Edi Rama accoglie Giorgia Meloni in ginocchio: il video
Albania, il primo ministro Edi Rama accoglie Giorgia Meloni in ginocchio: il video

Politica giovedì 28 novembre 2024 ore 15:18

In Consiglio il punto sulla siderurgia

Durante il Consiglio comunale

Si è svolto questa mattina il Consiglio comunale monotematico per aggiornare sulla questione del polo industriale piombinese



PIOMBINO — “Il Consiglio comunale monotematico di oggi - dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e Sabrina Nigro, assessore al Lavoro e alle Attività produttive - è stato un’ottima occasione per fare il punto sulla situazione dell’intero comparto siderurgico della città e sulle importanti evoluzioni che lo stanno interessando. Non solo il nuovo investimento di Metinvest Adria e la situazione di Jsw, ma anche quelle di Liberty Magona e Tenaris Dalmine, da sempre due aziende molto rilevanti per Piombino e non solo. Quanto riguarda l’industria dell’acciaio è tema fondamentale per la nostra città e oggi abbiamo avuto l’occasione di confrontarci non solo con le parti politiche cittadine ma anche con le Istituzioni che hanno partecipato e con le parti sociali, come le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria del comparto".

"Un dibattito corale sul tema trasversale del rilancio economico della città che ha anche consentito di ribadire alcuni punti fermi, per noi imprescindibili, ovvero l’allontanamento della fabbrica dalla città, la tutela ambientale con impianti green e la bonifica delle aree inquinate e l’importanza non solo della tutela e rilancio dell’occupazione ma anche della formazione e aggiornamento della forza lavoro. - proseguono sindaco e assessora - Fa tutto parte di una visione molto ampia, fatta di tasselli diversi e complementari che, adesso, dopo decenni di crisi, fanno finalmente tutti parte del progetto concreto per il futuro di Piombino e dei suoi cittadini a cui stiamo lavorando".

"Ora è il momento di dedicarci con la massima attenzione ai due accordi di programma che, questa volta, dovranno essere vincolanti sia per la parte pubblica che per quella privata”, concludono Ferrari e Nigro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Due persone sono state denunciate dai carabinieri che hanno ricostruito l'accaduto grazie a testimonianze e videosorveglianza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Lavoro

Politica