
Il vulcano Kilauea alle Hawaii dà ancora spettacolo: getti di lava più alti di un edificio di 100 piani
Attualità mercoledì 15 ottobre 2025 ore 13:00
Stop Tari per i lavoratori di Liberty Magona

Dai Comuni di Piombino, Campiglia Marittima e San Vincenzo un segnale di vicinanza ai lavoratori senza stipendio
PIOMBINO — Il Comune di Piombino, al fine di offrire un concreto supporto ai lavoratori coinvolti dalla crisi di Liberty Magona, ha disposto la sospensione temporanea o in alternativa la rateizzazione del pagamento della Tassa sui Rifiuti (TARI) per i lavoratori dipendenti della società Liberty Magona, in attesa della regolarizzazione della retribuzione relativa al mese di Agosto non ancora erogata.
Il beneficio si applica ai contribuenti nel cui nucleo familiare vi sia almeno un soggetto lavoratore della Liberty Magona, comprese le persone conviventi anagraficamente con tali lavoratori.
I contribuenti interessati potranno richiedere la sospensione o la rateizzazione del pagamento tramite PEC, e-mail o direttamente presso gli uffici comunali, compilando un’autocertificazione dello status lavorativo.
Nel Comune di Campiglia Marittima un provvedimento simile in aiuto dei lavoratori Liberty Magona è stato preso il 30 Settembre dalla giunta. Con il provvedimento, l’Amministrazione ha deciso di concedere ai dipendenti residenti nel sul territorio comunale un’ulteriore rateizzazione della TARI 2025, sospendendo le scadenze previste e differendole al 31 Dicembre.
Anche nel Comune di San Vincenzo nell’ottica di offrire un supporto concreto ai lavoratori dello stabilimento di Piombino di Liberty Magona, la giunta nella giornata di ieri martedì 14 Ottobre ha approvato una delibera che stabilisce il differimento del pagamento dell’ultima rata della Tari (tassa sui rifiuti) dell’anno 2025 – in scadenza il 12 dicembre 2025 – al 31 Gennaio 2026.
Il beneficio si applicherà a tutti gli utenti nel cui nucleo familiare vi sia almeno un soggetto lavoratore dipendente della Liberty Magona, secondo le risultanze dell’anagrafe comunale. E agli utenti nella cui abitazione convive anagraficamente un soggetto lavoratore dipendente dell'azienda stessa. Per accedere al beneficio sarà necessario presentare un’apposita autocertificazione all’ufficio Tributi del Comune di San Vincenzo entro il prossimo 31 Ottobre. Il modulo è disponibile online sul sito del Comune, ma potrà essere richiesto direttamente all'ufficio Tributi. Per ogni informazione contattare i numeri di telefono 0565-707276/223/258 oppure inviare una mail all’indirizzo di posta tributi@comune.sanvincenzo.li.it.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










