Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Lavoro sabato 04 gennaio 2025 ore 08:27

Jsw, avanti con la cassa integrazione

Il provvedimento riguarderà 1.310 lavoratori e coprirà un intero anno. Fim, Fiom e Uilm soddisfatti, Usb chiede controllo dello Stato



PIOMBINO — Firmato l'accordo sindacale relativo alla richiesta di istanza per la proroga della cassa integrazione per i lavoratori Jsw. L'incontro è avvenuto venerdì 4 Gennaio presso la Direzione di Jsw e l'accordo prevede ulteriori 12 mesi di cassa, dall'8 Gennaio 2025 al 7 Gennaio 2026.

La cassa integrazione riguarderà 1.310 lavoratori, così suddivisi: 500 lavoratori di centri di costo attivi e cassa integrazione utilizzabile fino al massimo del 90%; 810 lavoratori di centri di costo inattivi con cassa integrazione a zero ore.

La hanno fatto sapere le organizzazioni sindacali annunciando anche altri provvedimenti: incremento del numero dei lavoratori attivi, seppur in regime di cassa integrazione, da 400 a 500 unità con cartellino attivo; il principio delle rotazioni dei lavoratori in cassa integrazione con cartellino attivo, migliorando le condizioni di equità interna; l’assenza di esternalizzazioni delle attività durante il periodo coperto dalla cassa integrazione; la possibilità di verificare mensilmente il rispetto e l’utilizzo delle ferie e permessi e nel caso dell’utilizzo di personale dai centri di costo inattivo.

"Come Fim, Fiom e Uilm, abbiamo ribadito con forza la necessità di attivare percorsi di formazione professionale, coinvolgendo le istituzioni regionali, per migliorare le competenze dei lavoratori in cassa integrazione a zero ore in previsione della futura ricollocazione nei futuri investimenti di re industrializzazione di Metinvest Danieli. - hanno commentato - Inoltre, abbiamo richiesto alla Direzione Aziendale di prendere visione dell’accordo riguardante la cessione delle aree tra i due soggetti imprenditoriali, tema cruciale per il futuro dell’azienda e dei lavoratori. Riteniamo che questi passi siano fondamentali per garantire una maggiore tutela dei lavoratori e per promuovere un percorso di rilancio dell’attività produttiva di Jsw e del polo siderurgico piombinese".

A commentare l'incontro anche l'Unione sindacale di base. "La verità è che oggi finisce il secondo impianto siderurgico d'Italia, portando da 2.200 lavoratori a 500 ma che garantirà ancora un anno di sopravvivenza, in vista dei due accordi di programma per rilancio del polo siderurgico di Piombino tra Jsw e Metinvest, abbiamo firmato e come Usb richiediamo un'entrata dello Stato per controllare i due piani industriali, la questione occupazionale e ambientale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport