Politica venerdì 15 gennaio 2016 ore 19:21
"Gli investimenti devono essere realizzati"

A dirlo è Maurizio Landini, segretario generale della Fiom-Cgil a proposito del processo di reindustrializzazione dell'ex Lucchini
PIOMBINO — "A Piombino ci sono degli accordi di programma fatti, degli impegni presi: - commenta Maurizio Landini - chiediamo che vengano realizzati gli investimenti previsti a suo tempo, e di cui anche il Governo si è fatto garante".
La discussione sulla questione Aferpi, che avrebbe potuto compiere un passo avanti nell'incontro inizialmente fissato per il 19 gennaio, slitta all'11 febbraio. Ma rimangono ancora molti i nodi da sciogliere sull'avvio del programma.
"Tutto il settore siderurgico nel nostro Paese - ha proseguito Landini, a margine dell'attivo regionale dei quadri e delegati Fiom della Toscana - è in una fase di passaggio. Non a caso su questi temi abbiamo chiesto, e ci saranno nelle prossime settimane, incontri specifici su Piombino e sull'Ilva".
Per non trascurare la situazione del settore dell'acciaio, per Landini potrebbe essere utile istituire un tavolo nazionale per il comparto affinché gli indirizzi della politica industriale siano monitorati e assicurino il rilancio attraverso interventi di qualità. Intanto il Comune di Piombino entra a far parte del coordinamento siderurgico con altre undici città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI