Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 16:09
La legalità si impara anche a scuola

Con gli incontri nelle scuole, prosegue l’impegno della Camera di Commercio a favore della crescita della cultura della legalità
PIOMBINO — La Camera di Commercio propone agli studenti delle scuole secondarie superiori un ciclo di incontri per promuovere la formazione di cittadini e professionisti responsabili. Oltre a Cecina e Livorno, il percorso della legalità farà tappa il 16 maggio all’Isis Einaudi Ceccherelli di Piombino.
Due funzionarie della Camera di Commercio, Giulia Bartolini dell'associazione “Libera Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie”, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato porteranno la loro testimonianza agli studenti e ai docenti delle scuole di Livorno, Cecina e Piombino che hanno aderito al percorso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI