Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PIOMBINO12°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La protesta al senato australiano con un salmone morto
La protesta al senato australiano con un salmone morto

Politica giovedì 13 marzo 2025 ore 08:35

Magona, accesso agli atti dopo il contributo

Lo chiede il gruppo Piombino Domani dopo la compensazione riconosciuta all'Atletico Piombino per un precedente debito



PIOMBINO — Quali aggiornamenti per lo stadio Magona? Lo fa il gruppo Piombino Domani (ex lista Gianni Anselmi sindaco) che già era intervenuta a proposito della struttura.

"Mentre il Magona versa in condizioni disperate, si veda la notizia del pino caduto ormai da un mese e della necessità di giocare le partite a Venturina, è della scorsa settimana la notizia del riconoscimento all’Atletico Piombino da parte del Comune di una compensazione pari a circa 28.500 euro al netto dell’Iva su un debito complessivo di oltre 60mila nei confronti del Comune per canoni di concessione non pagati. Questo significa un riconoscimento al gestore delle spese sostenute negli anni precedenti per lavori di ripristino e miglioramento della struttura, come previsto anche dalla convenzione stipulata tra Atletico Piombino e Comune. Il resto del debito invece, pari a euro 25.659 euro circa verrà saldato dal gestore attraverso una rateizzazione".

"L’approvazione di queste spese a favore dell’Atletico Piombino, è stato effettuato sulla base di un report con il quale si riconosce, dal punto di vista tecnico e della congruità dei costi, una parte degli interventi prodotti dal gestore. - hanno proseguito - Si tratta di un semplice elenco di interventi presentato dal gestore stesso, dove è riportata la voce dell’intervento e l’ammontare della spesa. Un report generico, del Dicembre 2022 ma che fa riferimento a interventi precedenti, senza nessun dettaglio specifico. Per doverosa trasparenza, soprattutto quando si parla di risorse pubbliche, sarebbe importante capire quali di questi interventi furono realizzati direttamente dal gestore e quali dal Comitato Stadio per tutti, un gruppo di persone appassionate che in quegli anni in maniera del tutto volontaristica, investì tempo, soldi propri (70mila euro) e risorse di ogni tipo per ridare dignità al vecchio stadio facendolo rinascere, con servizi, un nuovo sottopassaggio, manutenzioni costanti, con l'apertura della curva Tolla, per una capienza totale di duemila persone per le partite e seimila per gli eventi".

"Adesso tutto questo non c’è più perché il comitato non collabora più con il gestore e la situazione è quella che vediamo. Dopo aver disperso un capitale sociale come quello, è bene quindi non disperdere anche le risorse pubbliche", hanno concluso da Piombino Domani sottolineando che è stata presentata in Comune una richiesta di accesso agli atti e sollecitato i documenti giustificativi delle spese che il gestore dichiara di aver sostenuto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Predisposta una deviazione al traffico. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Sport