Attualità lunedì 23 dicembre 2024 ore 15:20
Lavori pubblici, nuovi passi per Officina e Magona

L’assessore ai Lavori pubblici Marco Vita ha fatto il punto sugli ultimi passi avanti relativi ai lavori pubblici in programma
PIOMBINO — Con la fine dell'anno sono arrivate delle novità in fatto di lavori pubblici.
"Dopo quelli approvati pochi giorni fa, adesso abbiamo novità per l’Officina Culturale, alla sua fase conclusiva e per alcune strutture di proprietà comunale, tutti interventi finanziati con risorse proprie del Comune. - ha fatto sapere l’assessore ai Lavori pubblici Marco Vita - Avviato anche il percorso relativo al rifacimento dello Stadio Magona, con l’approvazione del Documento di indirizzo progettuale, un primo importante passo che apre un lungo iter progettuale”.
Si parte dall’Officina Culturale Falesiana, per la quale procede il completamento degli interventi su impianti e finiture finalizzati a concludere l’opera rimasta al grezzo dal 2017, giunto ormai agli ultimi passi. È stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per il restauro delle volte in cannucciato: si tratta del restauro di tre volte presenti nelle sale al piano terra dell’Officina, oltre a quello di una piccola volta in mattoni, che esulano dai normali interventi di completamento edili previsti. Considerato il pregio e la tipologia di restauro delle volte delle sale in cannucciato, altamente specialistico, è stata avviata così una specifica progettazione del valore di oltre 198mila euro. È stata predisposta poi una variante al progetto di finitura, resa necessaria da alcuni eventi straordinari, che avevano fatto slittare la conclusione dei lavori, ovvero il crollo, nell’agosto 2024, di una porzione del muro di confine tra l’Officina e una proprietà privata e le infiltrazioni dalle coperture a seguito degli eventi metereologici del Settembre 2024 quando forti raffiche di vento e una tromba d’aria si sono abbattuti sul centro storico di Piombino. L’importo complessivo delle maggiori spese a seguito della variante è pari a più di 193mila euro euro.
Via libera anche per alcuni interventi di ripristino su strutture comunali: approvato il progetto esecutivo per il recupero corticale delle parti in calcestruzzo danneggiate della scuola materna di Calamoresca. Questa struttura presenta infatti un diffuso deterioramento delle parti esterne del calcestruzzo armato che grazie a questo intervento sarà ripristinato in modo da essere sicuro e decoroso. Il costo è pari a 97mila euro. Sarà sostituito inoltre il manto di copertura del blocco nord-est del Palazzo comunale, attualmente in pessime condizioni. I lavori consentiranno anche la realizzazione di uno strato di isolamento termico e intercapedine di ventilazione che migliorerà anche la vivibilità degli ambienti interni, per un costo di 230mila euro. Infine, è stato approvato il documento di indirizzo alla progettazione (cosiddetto Dip) per la riqualificazione dello Stadio comunale Magona, che ricordiamo è stato finanziato per 4 milioni di euro con risorse del Fondo di coesione e sviluppo 2021/2027 - Accordo per la coesione Regione Toscana. In questo caso, si tratta del primo passo dell'iter progettuale necessario alla realizzazione dell’opera.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI