Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO20°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 23 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il film che lanciò Claudia Cardinale e la rese una diva: il Gattopardo
Il film che lanciò Claudia Cardinale e la rese una diva: il Gattopardo

Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 15:35

Metropolitan, si pensa alla ristrutturazione

Approvato il progetto di fattibilità per la ristrutturazione del teatro. Dal Comune: “Rendere l’edificio più funzionale e coerente con la sua storia”



PIOMBINO — La Giunta del Comune di Piombino ha approvato il progetto di fattibilità per la ristrutturazione del teatro Metropolitan: si stima che il costo dell’opera sia di oltre 5 milioni di euro.

“Il teatro Metropolitan oltre ad essere un luogo di fondamentale importanza per la vita culturale della città – hanno commentato il sindaco Francesco Ferrari, assessore alla Cultura, e Marco Vita, assessore ai Lavori pubblici – è anche il secondo teatro della provincia per grandezza e importanza, per questo, abbiamo pensato un progetto di ristrutturazione per rendere l’edificio più funzionale e coerente con la sua storia. Un teatro è anche un simbolo dell’evoluzione sociale e umana, oltre che macchina creatrice di emozioni. Per questo motivo siamo convinti che sia necessario dotare la città di strutture idonee ed adeguate a questo scopo, a maggior ragione adesso che il settore dello spettacolo ha bisogno di sostegno per riprendersi dalle gravi conseguenze economiche causate dalla pandemia. Il nuovo Metropolitan sarà un luogo più accogliente e sicuro. Anche la cultura è strumento di ripresa e questo è solo un piccolo ma significato passo in avanti verso questa direzione”.

Con lo studio di fattibilità sono stati individuati interventi strutturali per la messa a norma dell’edificio sia per quanto riguarda gli impianti che per le certificazioni legate alla sismicità della zona e gli arredi per renderli adeguati alla nuova normativa antincendio. Una progettazione che parte ora, che necessita di tempistiche non brevi per la sua realizzazione e che dovrà essere supportata da una efficace azione di reperimento di finanziamenti soprattutto in un periodo, quello del Pnrr, grazie al quale anche i luoghi della cultura possono ricevere aiuti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno