Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:57 METEO:PIOMBINO25°34°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 12 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I balneari si difendono: «Gassmann ci dica in quale altro settore i prezzi non sono aumentati, ormai parlar male di noi è lo sport dell'estate»
I balneari si difendono: «Gassmann ci dica in quale altro settore i prezzi non sono aumentati, ormai parlar male di noi è lo sport dell'estate»

Attualità martedì 12 agosto 2025 ore 12:57

Nuovo ambulatorio per le patologie ortopediche

E' dedicato a bambini e ragazzi dai 0 a 16 anni ed è allestito nell’area Materno-Infantile dell'ospedale Villamarina



PIOMBINO — All’ospedale Villamarina di Piombino è stato attivato il nuovo ambulatorio dedicato alle patologie ortopediche dell’età evolutiva (0-16 anni)

Il servizio, nato dalla collaborazione tra la UOC Pediatria Cecina-Piombino e la UOC Ortopedia Piombino-Elba, partito nel Maggio scorso, è stato collocato nell’area Materno-Infantile e si occupa della diagnosi e cura di diverse affezioni quali deformità del piede (piede piatto, piede cavo, piede torto congenito, alluce valgo), deformità della colonna (scoliosi, cifo-scoliosi, dorso curvo), disturbi posturali o dismetrie degli arti inferiori.

“L’apertura di questo nuovo ambulatorio - ha dichiarato Alessandro Baluganti, direttore Ortopedia e traumatologia Piombino Elba dell’ Azienda USL Toscana nord ovest - rappresenta un importante passo avanti nell’offerta di servizi sanitari. Il nostro obbiettivo è quello di garantire ai bambini affetti da patologie ortopediche un’assistenza tempestiva e qualificata, al fine di migliorare la loro qualità di vita e favorire un corretto sviluppo motorio. La responsabile del servizio è la dottoressa Maria Pia Pasquali, ortopedica con decennale esperienza specifica in materia e si avvarrà del supporto del personale infermieristico della sezione di Pediatria di Piombino e, se necessario degli operatori del servizio di Fisioterapia della zona della Val di Cornia”.

“Con questo nuovo servizio – ha confermato Giovanni Gaeta, Direttore della Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Unico Valli Etrusche – si amplia ulteriormente l’offerta ambulatoriale dedicata alla popolazione pediatrica del territorio piombinese. Ringrazio vivamente la dottoressa Pasquali e il dottor Lioci per aver permesso l’avvio di questo servizio che va ad aggiungersi a quelli attivati dal 2022 ed in particolare agli ambulatori pediatrici dedicati alla Nefrologia, Gastroenterologia, Allergologia e Pneumologia, Neuropediatria, Ecografia dell’anca neonatale”.

Le prenotazioni per le visite ambulatoriali, possono essere effettuate tramite servizio CUP muniti di impegnativa del pediatra di libera scelta o del medico di medicina generale riportante la prestazione Visita Ortopedica Pediatrica.

“Questo nuovo ambulatorio – ha commentato Maria Letizia Casani, Direttrice Generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – è la dimostrazione concreta dell’impegno che l’Azienda mette in campo ogni giorno per garantire un’offerta sanitaria di qualità su tutto il nostro territorio. A Piombino, in particolare, stiamo continuando a investire in servizi mirati e professionisti qualificati per rispondere alle esigenze della popolazione, con un’attenzione particolare alle fasce più fragili come i bambini. Potenziare l’assistenza significa anche rafforzare il legame di fiducia tra il cittadino e il sistema sanitario pubblico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'area sarà destinata a parcheggio. L'Associazione nazionale coordinamento camperisti chiede al sindaco la rimozione della sbarra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità