Attualità lunedì 20 maggio 2019 ore 18:30
"Per il punto nascita stiamo lavorando da anni"

Sindaco e assessora rispondono alle critiche: "Il nostro impegno è stato continui in tutti questi anni. Purtroppo la nostra azione è limitata"
PIOMBINO — Dopo le preoccupazioni esternate sul futuro del punto nascita, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani e l'assessore Margherita Di Giorgi sono intervenuti sulla questione del punto nascita, rispondendo anche al candidato a sindaco Francesco Ferrari che in una nota ha criticato l'operato dell'Amministrazione (leggi qui l'articolo correlato).
“Il problema posto dal candidato Ferrari non è nuovo per noi. - hanno affermato i due esponenti dell'Amministrazione - Ci stiamo lavorando da anni non solo attraverso la richiesta di deroga, ma anche ponendo la questione del rafforzamento del personale attraverso l’impiego di nuovi ginecologi. Purtroppo i nuovi ginecologi non sono mai arrivati perché il problema è più ampio ed ha a che fare con la carenza, ormai cronica, di medici a livello nazionale. Un problema che riguarda tutto il sistema sanitario del paese e non solo il nostro territorio. Coloro che avranno l’onore e l’onere di governare questa città dopo le elezioni del 26 Maggio se ne renderanno conto. - e hanno aggiunto - Nonostante questo, il nostro impegno in questa direzione è stato continuo in tutti questi anni, e la necessità di nuove assunzioni di personale medico per il reparto maternità e di ostetriche anche per il Consultorio sono state fatte presenti a più riprese alla Regione e sono state prese in carico. Purtroppo la nostra azione è limitata in questo campo. Naturalmente ci auguriamo che tutto l’impegno profuso da questa amministrazione possa portare a qualche risultato positivo nell’interesse della collettività locale e di tutto il territorio".
Intanto il comitato Lasciateci nascere a Piombino ha organizzato un flashmob per martedì volto a sensibilizzare la cittadinanza, le istituzioni e i candidati a sindaco sull'importanza del mantenimento e la valorizzazione del punto nascita di Villamarina.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI