Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:26 METEO:PIOMBINO13°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 03 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«In altre parole», gli ostaggi israeliani riabbracciano i loro familiari

Politica lunedì 15 febbraio 2021 ore 09:30

Piano Jsw, "convocare subito tavolo al Mise"

Panoramica sulla acciaieria di Piombino

Al nuovo Governo i senatori di Fratelli d'Italia chiedono in una interrogazione determinazione nel convocare un nuovo tavolo per discutere di Jsw



PIOMBINO — Nuova interrogazione urgente di Fratelli d'Italia da parte dei senatori Adolfo Urso e Patrizio La Pietra, firmatari del documento. I due oltre a chiedere spiegazioni sul piano industriale Jsw presentato a fine Gennaio dal gruppo indiano, sollecita il nascente Governo a "convocare subito il tavolo ministeriale che già avrebbe dovuto dare una valutazione sulla congruità e sostenibilità del progetto per la realizzazione del forno elettrico, al fine di garantire produzione e occupazione con nuovi prodotti in linea con le richieste del mercato".

“Il nuovo Governo dovrà subito affrontare scelte importanti per garantire il futuro del sito di Piombino e in generale della siderurgia italiana elemento importante della industria italiana. - ha commentato il senatore Adolfo Urso, responsabile del Dipartimento Impresa di Fratelli d’Italia - Piombino rappresenta, insieme a Taranto e Terni, un asset strategico del Paese, su cui si è costruita la competitività del sistema industriale italiano in settori di straordinaria importanza per la produzione e l'occupazione del Paese”.

Per i rappresentanti di Fratelli d'Italia è ormai irrimandabile l'adozione di un Piano siderurgico nazionale che, anche grazie alle risorse del Recovery Fund, coinvolgendo Invitalia e Cassa depositi e prestiti.

"La strada non può che essere quella sostenuta da più parti, compreso il sindaco di Piombino Francesco Ferrari, di un ingresso dello Stato nella compagine sociale al fine di dare finalmente una prospettiva occupazionale a tutti i dipendenti Jsw e, al contempo, per avere voce nella gestione aziendale, finora esclusivamente privata, di un asset strategico per il Paese intero. Nel frattempo, - hanno aggiunto - Piombino ha bisogno di certezze in ordine alle bonifiche e alle opere infrastrutturali. Va in tal senso quel Patto per Piombino opportunamente elaborato dall’amministrazione della città".

Dal nuovo Governo, dunque, l'auspicio che vi sia finalmente l’attenzione al territorio di Piombino e la volontà di destinarvi le risorse necessarie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Protezione civile è al lavoro per monitorare costantemente le criticità riscontrare a nord e a sud del porto turistico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità