Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:PIOMBINO21°30°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Lavoro venerdì 12 febbraio 2021 ore 13:27

Piano Jsw, "sia reso pubblico"

Lo striscione del Camping Cig

Dopo le dichiarazioni di sindaco e assessora sulla bozza del piano Jsw, il Camping Cig chiede che venga reso pubblico



PIOMBINO — "Il sindaco e l’assessora al Lavoro del Comune di Piombino commentano sulla stampa il fantomatico piano industriale depositato al Mise da Jsw: perciò chiediamo anche a loro che lo rendano pubblico, dal momento che esso non risulta invece essere disponibile neppure per i lavoratori direttamente interessati e le loro rappresentanze sindacali". 

Parole del Camping Cig che si dice convinto che il cosiddetto piano industriale non sia appunto altro che un fantasma. 

Il coordinamento torna a chiedere con forza a tutti che il piano sia reso pubblico subito e diventi oggetto del complessivo percorso partecipato da lavoratori e cittadini in modo da coinvolgerli insieme nel comune interesse, allo scopo di costruire un Piano di rinascita per Piombino e la Val di Cornia e mobilitarsi per conquistarlo, convocando intanto le assemblee dei lavoratori, mentre siamo zona gialla. 

"Il Piano di rinascita deve utilizzare pure le risorse del Recovery Plan e spaziare dalla siderurgia pulita alla diversificazione economica di qualità in agricoltura, nel turismo, negli assetti ambientali, produttivi, viari, ferroviari. - e hanno concluso - Ribadiamo peraltro che le risorse pubbliche non devono servire da bancomat per qualche soggetto privato come Jindal: nessun piano industriale è credibile se lo Stato non acquisisce il pieno controllo delle acciaierie con almeno il 51% della proprietà, nel quadro di un moderno Piano nazionale della siderurgia".

Una richiesta simile era arrivata nei giorni scorsi dall'opposizione Cgil preoccupata delle conseguenze della crisi di Governo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La richiesta di intervento durante i controlli dei carabinieri per contrastare i fenomeni di malamovida
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

RIGASSIFICATORE