Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 28 novembre 2017 ore 17:38

Un mese di eventi per il Natale a Piombino

Si inizia il 7 Dicembre col mercatino in piazza Dante e poi una carrellata di eventi per tutti i gusti fino all'Epifania. Dall'8 accesa la luminaria



PIOMBINO — Si preannuncia un mese ricco di eventi per il periodo natalizio, ma anche tanti appuntamenti per Capodanno e l'Epifania.

Concerti, mercatini, presepi e musica dal vivo nelle piazze della città, giochi, laboratori e letture per i più piccoli con più di quaranta eventi in programma per il Natale a Piombino. Il programma è stato messo a punto in questi giorni dagli assessorati al turismo e sviluppo economico e dall’assessorato alla cultura e decentramento con la collaborazione delle associazioni cittadine e della Pro Loco. Si parte dal 7 dicembre con il mercatino in piazza Dante e l'apertura del villaggio di Babbo Natale al Rivellino fino al 7 gennaio. Per Capodanno animazione in piazza e fuochi d'artificio musicali che si potranno ammirare da piazza Bovio.

“Nonostante la scarsità di risorse siamo riusciti a mettere insieme un programma di iniziative che animeranno la città e la cui forza sta proprio nella collaborazione forte tra mondo del volontariato, del commercio e loro associazioni – ha commentato il vicesindaco e assessore al turismo Stefano Ferrini – A questo proposito voglio ringraziare la Pro Loco per il ruolo fondamentale di coordinamento e promozione che svolge. Per dare un'ulteriore mano alle associazioni inoltre, in accordo con la Croce Rossa, al suo presidente Paolo Martelli e all'assessore alle politiche sociali Margherita Di Giorgi, abbiamo coinvolto alcuni dei profughi richiedenti asilo che risiedono nei centri della Croce Rossa per le attività di allestimento delle strutture necessarie alla realizzazione delle molte iniziative in programma. Un modo per favorire l'integrazione e dare una mano al mondo dell'associazionismo che da solo non riesce a sopperire a tutte le esigenze pratiche e organizzative”.

Per quanto riguarda la luminaria, attesissima in città, è partita la raccolta di adesione negli esercizi commerciali e secondo il programma sarà accesa l'8 Dicembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Un 80enne è stato rintracciato dagli agenti della Polizia di Stato e denunciato dopo l'allarme scattato tramite il 112
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca