Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Politica venerdì 18 ottobre 2024 ore 14:00

"Piombino può rinascere con l'interporto"

Ascolta Piombino interviene sul futuro sviluppo del territorio e sulle opportunità in campo



PIOMBINO — "Se vogliamo veramente rilanciare economicamente e ambientalmente Piombino, insieme al territorio limitrofo, è indispensabile ripensare tutti gli spazi adiacenti il porto, attualmente nella disponibilità dello Stato. Sono un milione di metri quadrati dove insiste una siderurgia con prospettive piuttosto incerte. La logistica sta assumendo un’importanza straordinaria nel panorama mondiale, un Interporto a Piombino potrebbe diventare quel volano economico necessario per diversificare strutturalmente l’economia locale". 

Lo scrive Riccardo Gelichi, portavoce di "Ascolta Piombino".

 "Un interporto è un complesso organico di strutture e servizi integrati finalizzati allo scambio di merci fra le diverse modalità di trasporto, comprendente uno scalo ferroviario idoneo in collegamento con la grande comunicazione. - prosegue Gelichi  -Questa prospettiva aprirebbe le porte al trasporto intermodale, un sistema che prevede l’utilizzo combinato di diverse modalità di trasporto per la garanzia di un servizio completo, questo consentirebbe di ottimizzare le risorse e ridurre i costi di trasporto, migliorando l’efficienza e la sostenibilità ambientale. Sono gli obiettivi della City Logistics, cioè di ridurre la congestione del traffico e l’inquinamento allo scopo di contribuire alla creazione di una città più sostenibile ecologicamente e in maniera più economica".

"La siderurgia non potrebbe che trarne vantaggio da una rete ben organizzata di trasporti e servizi alla logistica, anzi dovrebbe auspicare la nascita di una società a maggioranza pubblica dedicata alla gestione dell’Interporto, con la presenza del Comune di Piombino e i comuni della Val di Cornia, in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale, insieme a molti altri players privati di ambito nazionale e internazionale. - aggiunge Gelichi-Tutto il processo delle bonifiche e del riuso del territorio sarebbe accelerato, così come si potrebbero trovare soluzioni apprezzabili e funzionali per la città sul tema delle discariche, questo produrrebbe investimenti e lavoro per farci uscire dal pantano in cui ci hanno messo".

 Ce lo deve il Governo nazionale perché siamo area di crisi complessa e la politica ha il dovere fare le scelte giuste senza attendere che altri decidano il destino di questo territorio, perché gli altri non lo faranno e se lo faranno, non lo faranno di certo per noi", conclude il portavoce di  "Ascolta Piombino".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica