Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità martedì 05 aprile 2016 ore 17:31

Raggiunto l'accordo per i portici

La firma della convenzione tra il Comune e i 14 amministratori dei condomini che insistono su via Petrarca, piazza della Costituzione e via Boccaccio



PIOMBINO — Mercoledì 6 aprile alle 15 nella sala consiliare del palazzo comunale si firma la convenzione tra il Comune di Piombino e i proprietari degli appartamenti dei portici di Piombino che insistono in via Petrarca, piazza della Costituzione e via Boccaccio. Così saranno definiti gli interventi necessari alla loro manutenzione e conservazione. 

Alla firma sarà presente l’assessore al Decoro urbano Claudio Capuano, che ha avviato il percorso diversi mesi fa, e 14 amministratori di condominio dell’area.

Il percorso rientra nel pacchetto di misure e azioni a favore del decoro urbano e che mira alla riqualificazione di questa area centrale della città. L’obiettivo è infatti quello di attivare un programma di manutenzione per monitorare e controllare gli interventi da realizzare. Sulla base della legge in vigore e del fatto che i portici e la piazza hanno assunto nel corso del tempo una particolare valenza pubblica, sociale e collettiva, il Comune di Piombino si impegna con questo accordo a effettuare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della pavimentazione delle aree soggette a pubblico transito dei Porticati. Rimangono inoltre a carico del Comune, come è stato fino ad oggi, la pulizia periodica, il posizionamento e la manutenzione degli arredi e degli accessori come cestini rifiuti, panchine e fioriere. Ai condomini dei portici rimarrà a carico invece la manutenzione delle facciate, dei portoni d’ingresso dei mezzanini e degli scarichi di fognature sopra e sotto il suolo.

Per quanto riguarda l’occupazione del suolo pubblico, la convenzione prevede che l’utilizzo degli spazi prospicienti le attività di vendita debba essere necessariamente condizionato al preventivo assenso dell’amministrazione comunale. Inoltre, nel caso in cui i proprietari sostengano, in quota o in parte, delle spese di manutenzione per il decoro e la valorizzazione dell’ambito concertate con il Comune, questo potrà comportare una detrazione dei tributi comunali.

“Abbiamo elaborato uno strumento snello e immediato che ci darà delle garanzie di intervento - ha affermato Capuano - sulla base del quale avviare un’opera di riqualificazione omogenea, evitando gli interventi a macchia di leopardo, sulla base del quale programmare gli interventi futuri.”

Intorno alla metà di maggio potranno iniziare a lavorare gli operai che saranno assunti attraverso il bando di pubblica utilità, finanziato dalla Regione con fondi europei, che prevede l’impiego di 2 lavoratori a Piombino per la riqualificazione urbana dei portici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica