Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:PIOMBINO22°30°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 23 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gabriella Greison ai giovani laureati: «Prendetevi il futuro senza paura e insegnate a tutti che un’equazione può cambiare il mondo»
Gabriella Greison ai giovani laureati: «Prendetevi il futuro senza paura e insegnate a tutti che un’equazione può cambiare il mondo»

Attualità mercoledì 23 luglio 2025 ore 12:55

Piombino Rainbow tutti i venerdì al Circolino Arci

Il gruppo rappresentativo di Arcigay Livorno gestirà il Circolino ogni venerdì sera, dalle 19 in poi, per tutta l’estate



PIOMBINO — "Ci sono luoghi che parlano di identità. Passate e presenti. Uno di questi è il Circolino Arci del Cotone. Un'istituzione nel nostro territorio. Per questo il nostro gruppo ha deciso di collaborare insieme al Circolo per creare una casa comune, un luogo aperto, inclusivo, pieno di vita, com'è sempre stato. Ma anche attento ai cambiamenti della società". A parlare è Piombino Rainbow, gruppo di volontari e volontarie impegnati e impegnate a portare in Val di Cornia il lavoro di Arcigay Livorno sui temi LGBTQIA+. Il gruppo, reduce dal dalla seconda edizione del Pride Fest alla Pinetina di Riotorto, è protagonista di un’altra iniziativa, sempre sul territorio.

È iniziata, infatti, venerdì scorso la collaborazione con il Circolino Arci del Cotone, un luogo identitario oltre che fisico, simbolo di un quartiere che, negli anni, ha visto una profonda trasformazione, purtroppo restando più di una volta ai margini della città e rischiando di far perdere la propria voce.

L’intenzione che sta alla base dell’accordo fra Arci Cotone e Piombino Rainbow è proprio di dare eco a quel suono, e così il gruppo rappresentativo di Arcigay Livorno gestirà il Circolino ogni venerdì sera, dalle 19 in poi, per tutta l’estate.

"Affronteremo temi legati alla comunità LGBTQIA+ e non solo – ha affermato il gruppo – Musica, presentazioni di libri, film, chiacchierate. E lo facciamo in un luogo simbolico, ricco di storia, memoria, identità. Un luogo di periferia che però è sempre stato centro di cultura, di aggregazione, di condivisione. La nostra volontà è di creare uno spazio di confronto e di ascolto, ancor di più oggi, nell’ambito di una società pericolosamente condizionata da conflitti, pregiudizi e stereotipi. Grazie a chi è stato con noi venerdì scorso e a chi verrà d’ora in avanti. E grazie al Circolo Arci Cotone per l’accoglienza e l’opportunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno