Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 09 novembre 2019 ore 16:44

Rete dei Cammini etruschi, con i cartelli è realtà

Apposti i cartelli indicativi da Piombino a Volterra per tracciare il percorso. Ora si valutano nuove opportunità



PIOMBINO — Sotto il Museo archeologico di Piombino è stato posto il cartello che indica tutto il percorso che fa il Cammino Etrusco che porta da Piombino a Volterra nell'ambito Re.Cam.Et. (Rete dei Cammini Etruschi).

Non è solo un cartello direzionale, ma illustra l’itero percorso e indica Comune per Comune il tipo di pendenza che caratterizza ogni singolo tratto comunale, così da dare l’informazione sull’impegno fisico che attende i camminatori.

Cartelli simili sono posti a Calamoresca e a Baratti così da delineare il percorso nel territorio piombinese. Il percorso poi prosegue sul territorio di San Vincenzo, di Campiglia Marittima, Suvereto, Sassetta e poi sale verso Monterotondo Marittimo, Castelnuovo di Val di Cecina, Pomarance e raggiunge Volterra. 

In ognuno di questi nove Comuni, oltre ai cartelli esplicativi dell’intero percorso, si trovano poi cartelli direzionali più piccoli e dei segnali colorati per guidare il camminatore, meno esperto e attrezzato, a seguire il percorso tracciato evitando di passare da terreni privati su cui non è stato possibile avere l’autorizzazione dei relativi proprietari.

Non c’è però solo il lavoro necessario a tracciare e segnare il Cammino, a renderlo fruibile e sicuro, a comunicarlo nelle sue parti generali e specifiche. Ora esso va vissuto e gestito con la continuità che merita. Fanno sapere dall'Associazione dei Comuni Toscani.

Nei giorni scorsi l'associazione e i rappresentanti dei 9 Comuni si sono riuniti nel Comune di Campiglia, comune capofila del progetto "Trekking sulle eccellenze etrusche" per decidere come completare il lavoro intrapreso e se cogliere l’opportunità fornita dalla Regione Toscana visto il nuovo bando emanato per gli Itinerari degli Etruschi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica