Cronaca sabato 14 maggio 2022 ore 16:22
Rifiuti bruciati nel piazzale dell’azienda

I Carabinieri Forestali sono intervenuti dopo una segnalazione per la colonna di fumo avvistata. Scattano denuncia e sanzione
PIOMBINO — Il fumo scuro che nella mattina di giovedì scorso si alzava nei pressi di Riotorto, in comune di Piombino (LI) era visibile anche lungo la variante Aurelia ed è stato segnalato alla Stazione dei Carabinieri Forestali di Venturina.
I militari, recatisi sul posto, hanno rilevato che era in corso l’abbruciamento di rifiuti, nell’area di una attività commerciale della zona. Rinvenuti residui di imballaggi in plastica, cartone e legno, compresi materiali ferrosi, che non sono stati smaltiti correttamente. Ciò è costato una denuncia per illecito smaltimento di rifiuti non pericolosi a carico della titolare dell’attività che ora dovrà smaltire correttamente i residui della combustione e pagare una sanzione amministrativa di 6.500 euro.
Come ricordato dai Carabinieri Forestali, bruciare rifiuti al di fuori degli impianti specializzati è un’attività illecita che rilascia sostanze inquinanti nell’atmosfera e nel suolo, oltre a comportare evidenti pericoli per il propagarsi di eventuali incendi se l’abbruciamento non viene condotto in condizione di totale sicurezza. La normativa non consente di smaltire con il fuoco neanche i residui delle potature e degli sfalci nei giardini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI