Attualità venerdì 10 novembre 2017 ore 16:28
Rigenerazione urbana, ora si firma la convenzione

Capuano a Brescia per la firma della convenzione per il progetto di rigenerazione urbana da 2 milioni di euro dedicato alla zona della stazione
PIOMBINO — Prevista per lunedì 13 Novembre a Brescia la firma della convenzione per la rigenerazione urbana dell'area di via Roma e il relativo arretramento dei binari. Il Comune di Piombino, infatti, era risultato tra i Comuni vincitori del bando per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate ottenendo un contributo di 2 milioni di euro dal Governo.
Su 400 Comuni che hanno fatto richiesta 46 sono stati ammessi e Piombino è risultato 15esimo. Lunedì la cerimonia al palazzo Loggia a Brescia alla presenza di Maria Elena Boschi. Per Piombino sarà presente l'assessore ai Lavori Pubblici Claudio Capuano.
"Un risultato importante – ha sottolineato l'assessore – e un passo significativo nella riqualificazione e nel recupero di questa zona del nostro centro cittadino. In questo contesto ridiamo vita alla stazione ferroviaria utilizzando la palazzina della stazione ferroviaria in accordo con Rfi e rendiamo più fruibile via Roma donando un respiro diverso a tutta l'area. Una valorizzazione che rappresenta anche il la del piano della mobilità perché allargando via Roma possiamo pensare a piste ciclabili e a nuovi percorsi, favorendo una migliore vivibilità degli spazi e a una crescita della qualità urbana".
Complessivamente il progetto prevede la riqualificazione dell'area di via Roma comprensiva dell'arretramento dei binari da piazza Gramsci per una trentina di metri e del terzo binario in via Roma, la relativa sistemazione della strada e del marciapiede fino a via Flemalle, la riqualificazione di via Buozzi, via Colombo e dei giardini.
Dopo la firma di lunedì il Comune dovrà presentare un cronoprogramma dei lavori, poi una volta registrata la convenzione alla Corte di conti potranno partire i lavori che dovranno essere completati entro 3 anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI