Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:PIOMBINO17°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 20 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump deluso da Putin È la rivincita del Deep State
Trump deluso da Putin È la rivincita del Deep State

Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 06:00

Torna il mercato, ma solo con generi alimentari

Frutta e verdura (Foto di repertorio)

Dopo Campiglia Marittima, anche a Piombino e Riotorto torna il mercato settimanale ma solo con prodotti alimentari e con precise regole



PIOMBINO — Riprende l’attività nei mercati settimanali di Piombino e Riotorto per la vendita dei soli prodotti del settore alimentare. Lo ha annunciato il sindaco Francesco Ferrari.

Da mercoledì 22 aprile è tornato quindi il mercato settimanale a Piombino e si è svolto solamente in Piazzale Saragat, osservando il consueto orario di vendita dalle ore 8 alle ore 13. Riparte anche il mercato di Riotorto in via De Amicis. Inizialmente il via era stato dato per il 25 Aprile, ma in coerenza con le disposizioni della Regione Toscana, che ha emanato una nuova ordinanza che impone a tutti i supermercati e a tutti i negozi di restare chiusi il 25 Aprile e il primo Maggio 2020, il Comune di Piombino ha deciso di rinviare il mercato settimanale di Riotorto, tradizionalmente programmato per il sabato, alla settimana successiva, sabato 2 Maggio.

“La riapertura dei mercati settimanali avverrà, come da disposizioni contenute nell’ordinanza regionale, garantendo le condizioni di massima sicurezza, - ha spiegato l’assessora Sabrina Nigro - con l’individuazione di accessi ed uscite obbligate, la chiusura di aperture secondarie e la sorveglianza attiva degli accessi con il contingentamento del numero dei clienti”.

L’accesso al mercato sarà consentito solo a chi indossa la mascherina protettiva, oltre ad essere obbligatorio il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,8 metri, sarà possibile sostare in prossimità dei banchi solo a due clienti per volta e i titolari degli stand dovranno mettere a disposizione della clientela gel disinfettante per le mani e guanti monouso oppure garantire direttamente la distribuzione della merce ai clienti.

Inoltre, per evitare assembramenti e un numero eccessivo di spostamenti, l’attività di vendita sarà limitata ai soli titolari di posteggi in concessione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal G.I.P. nei confronti di undici persone che a vario titolo hanno collaborato alla rapina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità