Attualità martedì 13 settembre 2016 ore 16:12
Europei, come trasformare lo sport in economia

Piazza Bovio in tv, più di 230 arrivi e un ritorno economico stimato in 233mila euro. Numeri che per il Comune compensano quanto investito
PIOMBINO — I Campionati Europei Juniores di nuoto di lunga distanza 2016 sono stati un successo sportivo (leggi l'articolo consigliato per i risultati), ma a distanza di pochi giorni dal termine l'Amministrazione comunale è pronta a stilare i primi bilanci dal punto di vista economico.
"Gli alberghi in città hanno registrato presenze incoraggianti e diffuse. - hanno fatto sapere dal Comune - Per tutti i giorni del campionato, e in alcuni casi anche a partire da alcuni giorni prima, gli alberghi e i ristoranti della città hanno beneficiato della presenza delle centinaia di persone presenti a Piombino, tecnici, atleti e loro famiglie, giudici di gara, giornalisti e tanti altri ancora".
La ricaduta economica dell'evento è stata stimata infatti in 233mila euro; una ricaduta sia di tipo indiretto, determinata dalle spese che gli ospiti hanno sostenuto per il proprio soggiorno presso le strutture ricettive, i ristoratori e gli esercenti locali (stima di 83.000 euro), sia di tipo diretto per le spese effettive ordinate dal Comitato organizzatore (stima di 150.000 euro). Gli Europei Juniores hanno portato a Piombino 230 persone per quanto riguarda lo staff ufficiale che hanno soggiornato almeno 5 giorni a persona, e altre 100 persone al seguito.
“Se si considera che la somma effettivamente a carico del Comune, al netto delle sponsorizzazioni e dei contributi – ha affermato il sindaco - è di 51 mila euro, riteniamo che l'intervento di promozione del territorio sia stato significativo e compatibile, e che abbia contribuito a valorizzare al meglio le peculiarità del nostro territorio”.
Se è vero che i giovani sono stati i protagonisti di questa competizione sportiva, ma per l'Amministrazione comunale è stata una nuova occasione per mettere in primo piano la città di Piombino che questa volta più che mai ha saputo mostrarsi in tutta la sua bellezza e accoglienza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI