Attualità giovedì 16 settembre 2021 ore 16:41
Sagra del pesce annullata, la versione del comune

"La Sagra del pesce è stata annullata per volontà degli organizzatori. Spiace leggere questo genere di critiche da parte del Comitato festeggiamenti"
PIOMBINO — Rispetto alla raccolta firme avviata per una nuova edizione della Sagra del pesce dopo lo stop di quest'anno, l'Amministrazione comunale ha risposto al Comitato festeggiamenti.
"La Sagra del pesce è stata annullata per volontà degli organizzatori che, ipotizziamo di fronte alle misure di sicurezza Covid e alle complicazioni pratiche che ne conseguono, hanno deciso di non portare avanti l’iniziativa anche nel 2021 comunicandolo al Comune con una mail il 26 Agosto. - hanno fatto sapere il sindaco Francesco Ferrari e l'assessora alle Attività produttive Sabrina Nigro - Detto ciò, è importante ricordare che i periodi e gli spazi da dedicare alle iniziative sono tradizionalmente decisi con quasi un anno di anticipo: il Comitato festeggiamenti, a Novembre 2020, aveva presentato la domanda per Giugno ma, a causa di sovrapposizioni con altri appuntamenti, ha dovuto presentarne una seconda individuando il periodo che va dal 4 al 12 Settembre anche in ottemperanza al nuovo Regolamento sagre e feste frutto di un confronto a cui il Comitato festeggiamenti è stato sempre invitato non partecipando mai".
"Il nuovo Regolamento, approvato dal Consiglio comunale il 30 Ottobre 2020, è stato costruito anche grazie al contributo di tutti i soggetti organizzatori con i quali abbiamo fin da subito condiviso le modifiche che intendevamo apportare alla disciplina della materia in oggetto e che hanno contribuito fattivamente alla stesura del nuovo documento. - hanno aggiunto Ferrari e Nigro - Infatti, si sono tenuti tre incontri durante i quali sono state ampiamente approfondite le modifiche al regolamento, incluso il nuovo articolo 9bis 'aree escluse per lo svolgimento delle manifestazioni' nel quale è chiaramente esplicitato il divieto di utilizzo di piazza Bovio, dove peraltro già da anni l’iniziativa non si svolgeva più, e di Piazzale d’alaggio limitatamente ai mesi di Luglio e Agosto in modo da far convivere i nuovi appuntamenti con quelli più longevi. Questa disposizione, infatti è frutto della volontà dell’amministrazione di affiancare alle tradizionali iniziative piombinesi nuovi eventi che possano attrarre un pubblico più ampio, il tutto a vantaggio dello sviluppo turistico al quale stiamo lavorando fin dall’inizio del nostro mandato e che, ad oggi, dati alla mano sta portando i frutti sperati".
"Il Comune è disponibile a incontrare tutti coloro che vogliono organizzare iniziative sul territorio, cosa che abbiamo sempre fatto e continueremo a fare, e a supportarli come possibile nella realizzazione, in particolare visto il momento complesso e delicato, affinché le tradizioni della città siano mantenute nel tempo. Non a caso, molte delle feste e delle sagre che ogni anno si tengono a Piombino e in tutto il territorio comunale sono state organizzate nonostante il Covid, sempre in sicurezza e nel rispetto delle norme nazionali".
"Siamo consapevoli delle difficoltà che le associazioni, al pari di molte altre categorie, hanno dovuto e continuano ad affrontare come conseguenza della pandemia, infatti, tra le molte azioni messe in campo per limitarne le conseguenze economiche, ci sono anche sostegni a questo importante settore. - e hanno concluso - Spiace leggere questo genere di critiche da parte del Comitato festeggiamenti: la porta del Comune è sempre aperta per confrontarsi e trovare le soluzioni più adeguate per lo sviluppo del territorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI