Sport giovedì 17 agosto 2023 ore 16:10
Salivoli, "una rosa di ottima qualità"

Il mister Andrea Cinquemani fa il punto con Gordiano Lupi rispetto alle prime tappe sportive della squadra. Il 3 Settembre derby stracittadino
PIOMBINO — Il Salivoli ha avuto il responso sul girone di Seconda Categoria che dovrà affrontare e si sta preparando con scrupolo agli ordini del mister Andrea Cinquemani per farsi trovare pronto agli appuntamenti di Coppa Toscana e Campionato. Non sarà facile confermare il bel risultato dello scorso anno, la concorrenza è agguerrita, dall’Audace di Portoferraio alla Volterrana, passando per il Rosignano e la Portuale Livorno, ma i biancocelesti proverranno a fare persino meglio …
Ecco la rosa completa dei giocatori:
PORTIERI: Bibbiani Riccardo, Cicconi Cristian, Favilli Biagio
DIFENSORI: Bezzini Niccolò, Cecchini Simone, Lunardi Marco, Micchi Simone, Nocerino Alessandro, Parrini Simone, Severini Matteo
CENTROCAMPISTI: Biancalana Simone, Carducci Alessio, Cinquemani Gianmarco, Cordini Micol, Di Paolo Filippo, Morlè Federico, Santus Andrea
ATTACCANTI: Cavaglioni Leonardo, Di Sacco Alessio, Iasio Emanuele, Perillo Manuel, Petri Giacomo, Quarta Vincenzo, Ricca Federico, Ulivieri Tommaso (Capitano).
Primo Allenatore: Cinquemani Andrea
Secondo Allenatore Giomi Enrico
Collaboratore tecnico: Sottile Andrea
Allenatore portieri: Montagnani Federico
Preparatore atletico: Prof. Pasquini Marco
Dirigenti accompagnatori: Gentili Fabrizio, Tagliaferri Edo, Carducci Alessandro
Medico prima squadra: Dr. Fanti Fulvio
Abbiamo raccolto una breve dichiarazione del mister Andrea Cinquemani: “Sono diventato allenatore della prima squadra a Gennaio 2023, in seguito alle dimissioni irrevocabili date dal precedente allenatore Riccardo Parrini. In quel momento svolgevo le mansioni di direttore tecnico e coordinatore degli allenatori del Salivoli. Nel momento di emergenza il presidente Alessandro Bezzini e il direttore generale Liviano Poli, mi hanno chiesto di assumere il ruolo di allenatore considerando che già conoscevo le caratteristiche della squadra e dei giocatori, cosa che, con un nuovo allenatore, avrebbe richiesto più tempo di adattamento. il girone che andremo ad affrontare si prospetta estremamente difficile e competitivo. Basta leggere alcuni nomi delle squadre partecipanti come Rosignano, Vada, Volterrana, Academy Livorno, Portuale, Riotorto e le tre elbane che, storicamente sono sempre avversari di grande qualità ed agonismo".
"La differenza che passa fra il Salivoli e le altre squadre è che, mentre gli altri riescono a investire cifre cospicue per comprare e rimborsare i giocatori, noi non possiamo farlo, quindi i nostri sono tutti ragazzi di Piombino, che non percepiscono alcun rimborso e che vengono a giocare al Marianelli solo per passione, per il piacere di giocare e divertirsi. - ha proseguito - Non nascondo che la rosa a nostra disposizione sia di ottima qualità, senza specificare dei nomi, ma, ci sono alcuni giocatori veramente di livello superiore alla categoria, e che, per motivi diversi, hanno scelto la nostra dimensione, rinunciando anche in alcuni casi, a proposte allettanti per rimborsi e categorie superiori. Comunque la filosofia nostra rimane quella di una Società che sia al servizio dei ragazzi e che faccia del sociale la sua prerogativa maggiore".
"Lo scorso campionato - ha ricordato - abbiamo raggiunto un traguardo storico per il Salivoli: il 5° posto e solo la forbice della differenza dei punti con la seconda classificata, non ci ha permesso di accedere ai Play Off. Il nostro auspicio è quello di migliorare e di fare un step ulteriore per permettere a tutto l’ambiente e ai nostri numerosi e affezionati tifosi, di togliersi una bella soddisfazione, arrivando fra le primissime in classifica”.
Adesso il Salivoli attende il giudizio del campo. Coppa Toscana domenica 3 Settembre a Riotorto e ritorno a Salivoli la domenica successiva. Subito derby stracittadino! Il campionato inizia il 17 Settembre. Il calendario non è stato ancora ufficializzato. In bocca al lupo al Salivoli! Se non ci fosse la formazione del presidente Bezzini non esisterebbe neppure il Piombino, perché i calciatori migliori escono fuori da questa società che nasce come puro settore giovanile ed è capace di portare l’elemento passione anche nei campionati dilettanti. La collaborazione reciproca tra Piombino e Salivoli deve continuare, nell’interesse del calcio piombinese, che deve aspirare a palcoscenici superiori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI