Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PIOMBINO17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cosa ha detto Djokovic a Musetti dopo la finale: «Tranquillo, alle Finals di Torino non vado»
Cosa ha detto Djokovic a Musetti dopo la finale: «Tranquillo, alle Finals di Torino non vado»

Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 14:13

Salvaguardia della fauna selvatica, Lipu in azione

Si rinnova l’impegno del Comune di Piombino, sarà Lipu ad occuparsi della recupero di uova, nidi, neonati e adulti



PIOMBINO — Si rinnova l’impegno del Comune di Piombino nella salvaguardia della fauna selvatica in difficoltà. L'Amministrazione ha assegnato un proprio contributo, pari a 7 mila euro, per gli anni 2023 e 2024 all’Associazione Lipu, che effettuerà le proprie operazioni all’interno del Cruma (Centro di Recupero Uccelli Marini e Acquatici) di Livorno. 

Grazie a questa collaborazione, i cittadini avranno un qualificato soggetto di riferimento da contattare nel caso in cui si ritrovino a salvare uova, nidi, neonati e adulti di fauna selvatica difficoltà. Rispetto al passato, gli interventi di recupero riguarderanno non solo uova e cuccioli, ma anche animali adulti in difficoltà.

“La nostra città è per tradizione e conformazione legata al proprio mare e alle proprie risorse naturali, ed è frequente ritrovarsi a dover gestire il ritrovamento di nidi, uccelli marini o altri animali selvatici in difficoltà. – ha dichiarato l’assessore alle Politiche animali Simona Cresci - In questi e altri casi è importante sapere come comportarsi e soprattutto chi contattare per gestire l’emergenza. L’Associazione Lipu e il Cruma sono soggetti altamente qualificati con il quale proseguiamo una collaborazione già sperimentata, e siamo lieti di offrire questo servizio ai nostri cittadini per tutelare la fauna selvatica, un patrimonio che ci preme proteggere al meglio".

Il numero dell’Associazione Lipu/Cruma che i cittadini possono contattare nel caso di ritrovamenti di animali selvatici è 0586 400226.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno