Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:50 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 13:47

Sciopero settore rifiuti, ecco i potenziali disagi

Lo sciopero nazionale era stato annunciato, ora la Sei Toscana avvisa l'utenza che potrebbero verificarsi dei disagi per la raccolta rifiuti



PIOMBINO — Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno indetto su tutto il territorio nazionale due intere giornate di sciopero del comparto di igiene ambientale per lunedì 11 e martedì 12 luglio per il rinnovo del Contratto Collettivo. Si potranno quindi verificare disagi e criticità correlate a tutte le attività aziendali di raccolta e spazzamento. 

Per esempio a Piombino si potranno manifestare disagi per i cittadini interessati dalla raccolta porta a porta nel ritiro dell’organico previsto lunedì 11 e dell’indifferenziato per martedì 12, nonché per ritiri e gli svuotamenti alle utenze commerciali interessate.

A San Vincenzo e Castagneto Carducci i disagi interesseranno i cittadini in merito alle raccolte porta a porta di organico in programma per lunedì e di indifferenziato per martedì mentre a Campiglia Marittima e Suvereto i disagi interesseranno i cittadini in merito alle raccolte porta a porta di indifferenziato in programma per lunedì e di organico per martedì. Risentiranno dello sciopero anche tutte le raccolte porta a porta dedicate alle utenze commerciali nei diversi comuni.

In generale per tutti i comuni i disagi potranno riguardale, oltre che i ritiri porta a porta, anche lo svuotamento dei cassonetti in entrambi i giorni di sciopero ed il numero verde.

Saranno comunque garantiti i servizi minimi previsti dalla legge. Tra i servizi minimi che saranno garantiti vi è inoltre lo spazzamento limitatamente a piccole porzioni (pari al 20 per cento circa) dei centri storici e aree di interesse turistico museale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno