Sport domenica 08 dicembre 2024 ore 18:07
Piombino senza gioco pareggia in casa
Finisce 0 a 0 la partita contro l'Invictasauro. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella
PIOMBINO — Un cielo plumbeo che minaccia pioggia, un terreno brullo reso pesante dalle tempeste notturne, il povero vecchio Magona in attesa d’esser rifatto, teatro cadente d’uno spettacolo sempre più decadente.
Oggi va in scena il niente, grande assente il gioco del calcio, tra un Piombino quintultimo e un’Invictasauro penultima, sotto gli occhi annoiati del pubblico delle piccole occasioni, un pugno di sparuti fedelissimi che ancora prova a sostenere il Piombino. Ma a un certo punto si arrendono anche quei pochi, ché sul finire del primo tempo comincia a piovere e fa freddo, mentre i gialloblu del Piombino (bella questa maglia, proprio bella) cadono a turno sul terreno, scivolano, forse hanno sbagliato tacchetti, forse non conoscono bene il campo. La cronaca non sarebbe neppure il caso di farla, tanto povera è stata, ma nel primo tempo annoto tre occasioni per il Piombino: 3’ cross di Lepri ma Durante spreca, 11’ Gentili in piena area non conclude a rete, 20’ sgroppata di Lepri sulla fascia sinistra, tiro di Casalini e palla in angolo. Quindi tattica alla Don Camillo, per ambo le squadre, nel senso gara a chi fa più campanili, a chi fa più lanci lunghi e pedalare, tattica alla viva il parroco, si finisce con un colpo di testa di Razzauti (28’) su cross di Casalini e palla sul fondo. La partita del Piombino termina qui, in compenso esce baldanzosa l’Invictasauro che con Tropi (al 42’) rischia di punire i locali con un tiro molto pericoloso. Il secondo tempo è a dir poco irritante, la squadra di casa non cava un ragno dal buco, non costruisce la minima azione pericolosa, in compenso mister Venturi non sa che fare, si decide per i cambi (non so quanto azzeccati, forse per niente) solo al 30’, quando mette in campo (ed è tardi) Barchi e Biondi al posto di Casalini e Patara. Non solo, fa altre due sostituzioni al 40’ (per tenere il pari?) - Mitcul per Diagne e Lunghi per Gentili -, che a gara quasi finita non si capisce bene il senso. Pure gli ospiti cambiano molto, ma in questo caso si sa bene perché, devono perder tempo, anche se il direttore di gara concede 5’ di recupero. Ecco, nella seconda parte della gara al Piombino va persino bene, ché se qualcuno va vicino al gol è proprio l’Invictasauro, molto pericolosa nei rapidi capovolgimenti di fronte. Tra il 20’, 21’ e 22’ ci provano Angelini, Greco e Sabbatini, ma Favilli - oggi in partita! - risponde bene.
Il Piombino ancora una volta non pervenuto, prestazione abulica, senza mordente, con poca voglia di lottare, a parte i primi venti minuti di partita. Finisce zero a zero ed è il risultato giusto per una gara brutta a vedersi, nervosa, spigolosa, con poche emozioni e tanta carenza di gioco, che non delizia lo scarso pubblico presente. Per fortuna le dirette concorrenti alla salvezza non hanno brillato, a parte il Picchi che ha pareggiato in casa, San Miniato e Geotermica hanno perso, quindi il Piombino resta quintultimo ed è fuori dalle quattro piazze che scottano. Ma domenica prossima a San Miniato sarà un altro spareggio, per l’ultima di andata, contro una squadra che ha solo tre punti in meno e che è in cerca di riscatto. Fondamentale un rapido cambio di mentalità per scendere in campo con la testa alla partita, concentrati e determinati, facendo vedere almeno un po’ di attaccamento ai colori, che sono quelli nerazzurri, è bene dirlo forte e chiaro. Oggi, a un certo punto, ho smesso di gridare forza Piombino, perché proprio non ce la facevo…
Tabellino
Atletico Piombino – Invictasauro 0-0
Atletico Piombino: Favilli (7), Polese (6), Quarta (6), Razzauti (5), Fatticcioni (7), Diagne (6) (dal 40’ 2t Mitcul, ng), Casalini (6) (dal 32’ 2t Barchi, ng), Patara (7) (dal 32’ 2t Biondi, ng), Durante (5), Gentili (5), Gentili (5) (dal 40’ 2t Lunghi, ng), Lepri (7). A disposizione: Giannoni, Papa, Lodovici, Martelli, Dario Durante. All. Venturi (5).
Invictasauro: Nunziatini (7), Tropi (6), Savini (7), Bruni (6) (dal 20’ 2t Cargioli, 6), Bragelli (7), Angelini (6), Maruccia (7) (dal 30’ 2t Tosoni ng), Raito (6), Greco (6) (dal 35’ 2t Ibraimi, ng), Berti (6) (dal 35’ 2t Columbu, ng), Agnelli (6). A disposizione: Speroni, Sabbatini, Affabile. All. Pedone (6)
Arbitro: Bragazzi di Carrara (5)
Assistenti: Mata Garcia di Pontedera (6) e Meoni di Viareggio (6)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI