Sport martedì 03 dicembre 2024 ore 09:47
Atletico Piombino, panoramica sulle giovanile
Juniores, Allievi e Giovanissimi, ecco il commento sulle partite delle squadre giovanili firmato da Gordiano Lupi. Foto di Riccardo Marchionni
PIOMBINO — Juniores Elite / Piombino - Affrico 1-1
La seconda forza del campionato - l’Affrico Firenze - è di scena al Magona contro i nerazzurri locali, un solo punto in classifica dopo dodici giornate. I fiorentini partono forte e il centravanti Russo, approfittando di una serie di rimpalli, sigla il gol del provvisorio vantaggio. Termina il primo tempo con il risultato di 0-1. Ripresa molòto equilibrata. Lavagnini su punizione, al 16',colpisce un clamoroso palo, sembra ancora una volta una partita sfortunata per i ragazzi di Mister Serena, ma il subentrato Mariotti (classe 2008) - proveniente dagli allievi - al 35', sugli sviluppi di un calcio d'angolo segna l'insperato pareggio con cui si chiude la gara. Un Piombino che fa punti solo con le prime strappa un pari all’Affrico (seconda) aggiungendo un punto a una classifica deficitaria, mentre il primo l’aveva preso a Lastra Signa contro la terza in classifica. Peccato aver perso punti preziosi per strada contro le dirette concorrenti alla retrocessione che adesso si trovano avanti di oltre dieci punti e l’ultimo posto dei nerazzurri suona come inesorabile condanna. In ogni caso fa piacere aver visto questa prova di orgoglio al Magona, giocata con uno spirito che non deve mai mancare fino all’ultima giornata di campionato, lottando fino a quando la matematica non condannerà alla retrocessione. La formazione: Renucci, Rincon, Marano, Patara, Mitcul, Lavarello, Salvadori, Insolia, Ricci, Atqaoui, Lavagnini. Nel Secondo Tempo sono entrati Silvestri per Atqaoui e Mariotti per Lavagnini.
Allievi Regionali / Piombino - Follonica Gavorrano 1-3
Vento di tramontana pungente per l’undicesima giornata del girone di andata, campionato allievi regionali girone B. Il cambio di allenatore porta bene al Follonica Gavorrano, oggi in maglia gialla. Dopo le prime schermaglie, una palla destinata ad andare fuori viene deviata in calcio d’angolo da De Simone, che in vantaggio e in perfetta solitudine preferisce non correre rischi. È il sesto minuto del primo tempo quando Pimpinelli colpisce di testa e insacca. I primi minuti sono fatali per i padroni di casa che ancora una volta vanno sotto dopo pochi istanti di gioco. Ogni piccolo errore o disattenzione viene puntualmente punita. Gli attaccanti del Piombino rimbalzano sulla difesa ospite attenta e ordinata. Partita complicata, giocata prevalentemente a centrocampo ma i giovani calciatorinerazzurri si affidano troppo ad azioni personali, intestardendosi a tenere palla piuttosto che dialogare e giocare con i compagni di squadra. La partita si mantiene in equilibrio nonostante gli avversari sembrino più organizzati e fisicamente più reattivi. Tiro in porta di Dini al 33’, facile preda del portiere. Al 38’ arriva un gol di Pietrini ma l’arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. Arca al 44’ tira da buona posizione ma spedisce lontano dai pali. Sul finale del primo tempo Caramantesfiora il gol su traversone di De Simone. Termina il primo tempo con gli ospiti in vantaggio per 0-1. Al 4’ minuto del secondo tempo Caramante interviene in ritardo sul diretto avversario; l’arbitro (a due passi)decreta il calcio di punizione dal limite. Parabola perfetta che s’infila sorvolando la barriera tra palo e portiere. Il Follonica Gavorrano porta a due le reti di vantaggio. Dalla panchina arrivano le prime mosse di mister Marsili nel tentativo di recuperare: al 12’ Del Prete per Paradisi e Tondellini per Pietrini. Si lotta a centrocampo dove gli avversari - per una diversa disposizione tattica - sono sempre in superiorità numerica creando problemi alla retroguardia piombinese. Ancora sostituzioni. Per i locali entra Berrade ed esce De Simone infortunato. Il vento contrario non aiuta il Piombino che continua con lanci lunghi a impensierire i difensori ma il Follonica, forte del doppio vantaggio, riesce a controllare ed è pericoloso nelle ripartenze. Al 26’ entra Messina per uno stanco Dini. Al 34’ Mariotti accorcia le distanze, eludendo il fuorigioco, dalla sinistra si accentra, salta il suo avversario e trova l’angolo giusto sul secondo palo. Si va sul 1-2. Al 36’ Baldassarri per Caramante, uscito per crampi. Ancora un dubbio fuorigioco fischiato a Mariotti(scattato in leggero anticipo) da un direttore di gara non eccelso, azione che avrebbe potuto essere pericolosa.Saltano gli schemi, squadre lunghe, con il Follonica che cerca il gol della tranquillità e il Piombino a rincorrere il pareggio. Al 43’ esce Signori ed entra Betti. Su un’azione dalla sinistra, al 46’, pasticcio difensivo tra portiere e difensore con terzo gol del Follonica a porta vuota. Cinque minuti di recupero decretati dal modesto arbitro livornese non cambiano le cose. Esce vittorioso il Follonica che ha giocato sicuramente meglio e sfruttato le palle inattive a suo favore. Il Piombino ne esce ridimensionato e sconfitto. Un passo indietro rispetto alle ultime due gare. Non una buona partita da parte dei nerazzurri. Domenica prossima trasferta contro l’Invictasauro, pericolosa squadra di metà classifica. La graduatoria, escluso le prime, vede tutte le altre squadre raggruppate in una manciata di punti. Occorre quindi non fare drammi e trovare soluzioni per portare a casa punti per evitare la retrocessione nei campionati provinciali.
La formazione: Orini, Caramante, Signori, Lavarello, De Simone, Paradisi, Arca, Favilli, Pietrini, Dini, Mariotti. Sostituzioni nel secondo tempo: Del Prete per Paradisi, Tondellini per Pietrini, Berrade per De Simone, Messina per Dini, Baldassarri per Caramante, Betti per Signori. Non sono entrati: Ricci (secondo portiere), Boldrini. Matteucci. All. Marsili.
Giovanissimi Provinciali / Palazzaccio - Piombino 3-3
Lasciamo il racconto della partita al dirigente accompagnatore Federico Ruggiu: “Primi venti minuti a senso unico e vantaggio meritato. Partita messa su binari di nervosismo a causa di arbitraggio ai limiti, per dire alla vecchia maniera. Pareggio dei locali su un rigore molto dubbio che a me sembrava fallo a nostro favore. Vantaggio del Palazzaccio su punizione, alla fine del primo tempo. Nella seconda parte abbiamo sofferto un’espulsione di Regine ma è arrivato il pareggio di Barbagli. Da questo punto arbitro protagonista con espulsione dello stesso Barbagli e del nostro misterMastroleo. Vantaggio del Palazzaccio con classico goal della domenica, infine giusto pareggio dei nostri sempre con Ardenghi”. Il Piombino si porta a 16 punti ed è quinto in classifica, a pari merito con Livorno 9. La coppia di testa (Porto Azzurro e Portuale, rispettivamente 24 e 22), pare irraggiungibile, ma è alla portata il Rosignano (terzo a 18), così come i play-off restano una possibilità.
La formazione: Mannucci, Ruggiu, Batistoni, Ardenghi,. Mangini, Bernardini, Dell’Agnello, Della Schiava, Manganiello, Regine, Barbagli. In panchina: Botticelli, Cozzolino, Erra, Isaad, Giorgi, Ricci, Tanzi. All. Mastroleo e Scordo. Reti: Regine, Barbagli (2).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI