Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:43 METEO:PIOMBINO16°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sgarbi torna (per un giorno) a fare il sindaco ad Arpino
Sgarbi torna (per un giorno) a fare il sindaco ad Arpino

Lavoro lunedì 23 gennaio 2023 ore 15:16

Servizio civile, nove progetti in campo

Per partecipare è possibile presentare domanda fino al 10 Febbraio 2023. Al Centro giovani disponibile un servizio di assistenza



PIOMBINO — In attivazione nel Comune di Piombino uno dei nove progetti di Servizio Civile Universale attivi sul territorio di Piombino. La scadenza per presentare la domanda è il 10 Febbraio 2023.

Per agevolare l’accesso al Servizio Civile Universale, il Centro Giovani offre un punto assistenza con postazioni internet per accedere alla piattaforma DOL e supporto per la compilazione della domanda o informazioni sui progetti. Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento con lo Sportello di Orientamento al 334 6643069 o inviando una mail a cterrito@comune.piombino.li.it. Tutti i progetti hanno durata di 12 mesi e prevedono un contributo di 444,30 euro mensili per 25 ore settimanali.

“Una bella opportunità per i nostri giovani – ha spiegato l’assessora alle Politiche giovanili Simona Cresci – un’occasione unica per conoscere a fondo la realtà in cui vivono, contribuendo in modo concreto alla propria comunità: non solo un’esperienza lavorativa ma soprattutto un’esperienza di vita. Per questo motivo il Comune si impegna per promuovere la diffusione del Servizio Civile Universale e a favorire l’adesione attraverso il Centro Giovani”.

Scegliere di fare il Servizio Civile Universale è infatti una scelta importante perché significa diventare un operatore volontario e dedicare alcuni mesi della vita al servizio della propria comunità. Oltre ad essere un'importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale, è un modo per far sentire la propria voce, per sentirsi parte attiva del cambiamento

Tra i progetti attivi nel territorio di Piombino, quattro sono indirizzati all’inclusione e alla partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese, altri quattro sono invece dedicati alla tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il benessere delle persone e uno è indirizzato al rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’ avvicinamento dei cittadini alle istituzioni. Le organizzazioni promotrici dei progetti sono: Arci Samarcanda, Cuore Liburnia Sociale, Pubblica assistenza, Avis, Misericordia, Fondazione Impresasensibile ETS.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno