
Incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca, i passeggeri fuggono lanciandosi dalle ali del velivolo

Politica sabato 05 luglio 2025 ore 08:18
"Servono veri progetti di rilancio del territorio"

Pd e Piombino Domani: "Continueremo a lavorare dentro e fuori il Consiglio, proponendo e verificando l’operato dell’amministrazione comunale"
PIOMBINO — Piombino Domani e Partito Democratico a un anno dalle elezioni amministrative hanno voluto fare il punto evidenziando la necessità di una nuova progettualità e un progetto capace di guardare al futuro con coraggio e responsabilità.
I due gruppi di opposizione si sono dati appuntamento nello spazio del Gattarossa a Calamoresca "simbolo del degrado - hanno commentato - un luogo che un tempo rappresentava uno dei punti più pregiati e suggestivi di Piombino, luogo di ritrovo, di musica e di socializzazione, oggi invece diventato emblema di degrado culturale e sociale. L’abbandono di quest’area, che dovrebbe essere un fiore all’occhiello per la città, riflette purtroppo una situazione più ampia di incuria e disattenzione da parte dell’amministrazione comunale. Non c’è stata - hanno proseguito - un’inversione di tendenza come avevano proclamato a gran voce. In realtà la maggioranza che amministra questo territorio, chiusa e autoreferenziale non sta portando avanti alcun progetto per il rilancio della città e del territorio, anzi".
"I problemi si sono aggravati e alle vecchie criticità se ne sono aggiunte di nuove. Tutti i principali indicatori sono in negativo: diminuiscono il reddito pro-capite, gli abitanti, le imprese e il numero degli occupati, in modo particolare donne e giovani. A ciò va aggiunto il calo delle nascite, il calo del numero di componenti dei nuclei familiari e l’aumento dell’età media delle cittadine e dei cittadini. Con la crisi della grande industria, Piombino, ha perso dapprima la propria identità economica e successivamente quella sociale e politica. Ecco perché riteniamo che un nuovo progetto di sviluppo sia centrale", hanno spiegato.
"Lentezza, chiusura, autoreferenzialità, vuoto e gestione personalistica", così i due gruppi consiliari hanno descritto l'attuale amministrazione portando ad esempio il caso del Piano Strutturale e del Piano Operativo. "Ci vorranno altri 5 anni prima che sia approvato anche questo e si arriva a 10 anni di niente quando invece ci sarebbe bisogno di una pianificazione importante, in un momento in cui è necessario avviare una rilettura coraggiosa delle possibili connessioni tra i vari comparti produttivi, le esigenze sociali e la capacità di intercettare nuove opportunità di sviluppo. Il nuovo piano operativo - hanno spiegato - rappresenta un’occasione preziosa per ripensare la città in modo integrato e innovativo, partendo dal recupero delle aree industriali dismesse, per rivitalizzare il commercio, gli spazi urbani".
"Questi anni sarebbero stati importanti e decisivi per imporre una diversa impronta che non c’è stata. Piombino merita di più: merita una visione, una progettualità e un’amministrazione capace di guardare al futuro con coraggio e responsabilità. Chiediamo che si cambi rotta: serve un piano vero di rilancio industriale e occupazionale, con il coinvolgimento reale dei lavoratori e delle loro rappresentanze; occorre una gestione pubblica e trasparente delle bonifiche e delle discariche, nell’interesse della collettività e dell’ambiente; bisogna investire in turismo, commercio, cultura e servizi, sport e impianti, con progetti di lungo periodo e non solo eventi spot; sanità, scuola e sicurezza devono tornare al centro dell’agenda politica, con risposte concrete e non solo promesse o declinazioni di responsabilità; serve una gestione ambientale moderna che investa sulle fonti rinnovabili e sulla realizzazione di comunità energetiche promosse anche dal basso. Su questo continueremo a lavorare dentro e fuori il Consiglio, proponendo e verificando l’operato dell’amministrazione comunale, con l’obiettivo di costruire nuove progettualità di cui il territorio ha estremamente bisogno", hanno concluso Pd e Piombino Domani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI