Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:28 METEO:PIOMBINO16°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La confessione di Elia del Grande dopo la strage: «Ho fatto del male ai miei. Li ho uccisi...»
La confessione di Elia del Grande dopo la strage: «Ho fatto del male ai miei. Li ho uccisi...»

Attualità giovedì 10 novembre 2016 ore 15:25

Si cerca un nuovo gestore per aprire il Rivellino

Presto un bando di evidenza pubblica per ricercare un nuovo soggetto gestore per l'apertura del complesso incastonato nel vecchio incasato



PIOMBINO — L'amministrazione comunale, per continuare a garantire le aperture del complesso monumentale del Rivellino, con il Torrione, i camminamenti superiori e il posto di guardia, pubblicherà un bando pubblico per individuare il nuovo gestore del servizio

Le aperture effettuate infatti hanno riscosso nel tempo un buon successo di pubblico e una buona affluenza sia di visitatori locali che di turisti, contribuendo alla promozione del monumento e più in generale della città.

Il servizio era stato affidato dal 2015 a Daniele Gargano e scadrà il prossimo 30 novembre, pertanto dovrà essere assegnato nuovamente sulla base di una nuova procedura pubblica.

Le aperture minime richieste dal nuovo vincitore del bando sono tutti i venerdì, i sabato e le domeniche dei mesi di luglio, agosto e settembre con orario di almeno due ore giornaliere ad accezione dei giorni durante i quali l’apertura non sarà possibile per il maltempo o in occasione di eventi o comunque di altri utilizzi che il Comune decida di effettuare o di autorizzare nella struttura. Dovrà essere presentato inoltre dal soggetto gestore un programma di attività promozionali e di richiamo turistico da associare alle aperture del complesso monumentale con l'impiego di almeno tre persone. I proventi della riscossione dei titoli di accesso al monumento, la cui tariffa non dovrà eccedere 2,50 euro a biglietto, andranno interamente a beneficio dell'impresa aggiudicataria.

La durata dell'affidamento sarà di 3 anni e le condizioni economiche prevedono un costo per il Comune di 7.500 euro per la durata del periodo di affidamento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tutto è accaduto in un locale di via Aurelia sud dove un uomo è stato derubato. I carabinieri hanno ricostruito l'accaduto e denunciato il responsabile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cultura

Cultura