Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:22 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità mercoledì 20 luglio 2022 ore 19:00

Smantellamenti, "tutelare sicurezza e memoria"

Molte le segnalazioni legate alla nuvola di polvere che si è alzata durante la demolizione del capannone e che ha preoccupato i cittadini



PIOMBINO — "Gli smantellamenti delle aree dismesse di Jsw sono un importante passo avanti verso il risanamento ambientale nonché un’azione indispensabile per mettere a disposizione quelle superfici per nuove imprese e per creare una necessaria zona cuscinetto tra la città e l’industria. Quindi ben vengano questi interventi. D’altro canto, però, i lavori devono essere portati avanti in totale sicurezza sia per chi li esegue che per i cittadini, visto che si tratta di impianti talvolta situati a poche decine di metri dalle abitazioni. In riferimento al recente intervento, infatti, sono state molte le segnalazioni legate alla nuvola di polvere che si è alzata e che ha preoccupato i cittadini". 

A tal proposito, sono stati contattati gli organi preposti per svolgere un’attività di attento monitoraggio delle operazioni al fine di garantire la sicurezza di tutti. 

"Un altro tema importante è quello della conservazione della storia e dell’identità di una città legata a doppio filo con la siderurgia: se è vero che dobbiamo da un lato diversificare e dall’altro rilanciare l’impianto cittadino in chiave green e con strutture all’avanguardia, è anche vero che l’archeologia industriale è un modo per mantenere vivo questo legame e non perdere la memoria del nostro passato. Mantenere in piedi l’Afo 4 contrasta con le finalità di rilancio di quelle aree ma riteniamo giusto salvare alcune parti degli impianti in una chiave di conservazione".

L'Amministrazione comunale, infatti, ha scritto all’azienda al fine di concordare quali parti dell’impianto salvaguardare, in particolare quelle che hanno un particolare significato legato all’attività della siderurgia cittadina in tutti questi anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro