Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PIOMBINO11°14°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump a Cristiano Ronaldo: «Mio figlio Baron è un tuo grande fan, ora mi rispetta di più»
Trump a Cristiano Ronaldo: «Mio figlio Baron è un tuo grande fan, ora mi rispetta di più»

Politica domenica 22 maggio 2016 ore 20:00

M5S contro gli incarichi a Federsanità

Le Società della salute della Bassa Val di Cecina e della Val di Cornia hanno commissionato a Federsanità Toscana il progetto di messa in rete



PIOMBINO — Si torna a parlare di sanità, ma questa volta della riorganizzazione sanitaria. A parlarne è il Movimento 5 Stelle.

"Le Società della Salute della Bassa Val di Cecina e della Val di Cornia, consorzi pubblici tra Comuni e Asl, istituzionalmente finalizzate alla programmazione delle attivitá sanitarie territoriali, hanno affidato a pagamento l'incarico, a cui erano deputate, a Federsanitá Toscana, sezione di ANCI, che é di fatto una emanazione del presidente della Regione. é di fatto una emanazione del presidente della Regione. É lo stesso Rossi, infatti, che nomina i presidenti di Federsanitá, attingendo direttamente dalle fila degli ex Direttori Generali delle Asl. - hanno detto i 5 Stelle - Le regole del gioco sono, dunque, queste: le società della salute non hanno le competenze necessarie per portare avanti lo studio e la pianificazione delle funzioni sanitarie territoriali, quindi affidano a soggetto terzo lo stesso incarico, a pagamento, affinché questo soggetto, presieduto dai direttori nominati dalla Regione, presenti un rapporto dettagliato di osservazioni alla proposta di riordino sanitario della Regione stessa".

Per il Movimento 5 Stelle ciò vuol dire avere affidato alla Regione e al suo governatore ogni potere in materia. "E mentre si continua a girare in tondo, - hanno concluso - rimangono immutate le condizioni di inefficienza dei nostri ospedali, le liste di attesa si allungano inesorabilmente, i pronto soccorso scoppiano, gli operatori sempre in affanno, e tra i cittadini, chi può migra verso il privato, chi non può, finisce per non curarsi più".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'area del parcheggio ono stati messi a dimora cinque nuovi lecci al posto dei pini abbattuti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Lavoro