Attualità domenica 17 luglio 2016 ore 10:37
Le risorse per bonificare ci sono

Rispondendo alle domande di Legambiente, il sottosegretario Silvia Velo fa sapere che le risorse ci sono, ma il progetto deve essere elaborato
PIOMBINO — Alle domande di Legambiente sul futuro dell'area industriale piombinese iniziano ad arrivare le prime risposte. Tra i destinatari delle questioni aperte, oltre a Regione e istituzioni locali, c'era anche il sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo che risponde, affidando le sue parole a un quotidiano locale, nel settore di sua competenza: i soldi per le bonifiche della Li53.
Fa sapere, come più volte aveva già sottolineato, che il Governo ha messo a disposizione 50 milioni di euro da destinare a bonifiche di aree pubbliche per garantire la salute pubblica. Il progetto è ancora in fase di elaborazione da parte di Invitalia e prevede bonifiche e messa in sicurezza operativa della faida e dei suoli di competenza pubblica.
La stima fatta da Rimateria per le bonifiche è di circa 10-12 milioni, un investimento che servirà a ripulire l'area e realizzare spazi idonei per accogliere i nuovi rifiuti. Sulle bonifiche, però, c'è anche una parte di competenza privata definiti nell'accordo di programma.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI