Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:07 METEO:PIOMBINO24°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 14 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»
Era stato sbeffeggiato da Salvini sui social, il No Ponte risponde con un video: «Le è stato dato troppo potere, ora mi augurano la morte»

Lavoro mercoledì 15 dicembre 2021 ore 14:38

"Jindal non è credibile, se ne dovrebbe andare"

Parole dell'Unione sindacale di base dopo l'incontro al Mise. "In atto una ricerca di un piano B sulla parte occupazionale"



PIOMBINO — "Il tavolo al Mise ha sancito nei fatti un ennesimo tentativo di prendere tempo da parte del ministero rispetto ad un azienda che oggi continua a sembrare inaffidabile per quanto riguarda la presentazione di un piano industriale che definisca con chiarezza il quadro produttivo e la conseguente salvaguardia occupazionale". Questo il commento dei rappresentanti dell'Unione sindacale di base Sasha Colautti e Alessandro Pistolesi sulle questioni legate alla vertenza Jsw. 

Il tavolo ha sancito la proroga per un altro anno della cassa integrazione, ma le considerazioni sulla figura di Jindal tratteggiano un quadro negativo.

"Jindal non è assolutamente in grado di rioccupare tutto il personale e tutti i soggetti in campo si muovono per definire un piano complessivo che guardi oltre la fabbrica. - hanno commentato - Per Usb, Jindal continua a non essere un soggetto credibile e se ne dovrebbe andare. Rimane sul terreno la necessità di affrontare il quadro complessivo caratterizzando l'iniziativa istituzionale soprattutto in un quadro di un accordo di programma che affronti il tema dell'occupazione e della salvaguardia della salute dei cittadini, dei lavoratori e dell'ambiente di Piombino". 

Usb, inoltre, ha posto la necessità di affrontare il tema occupazionale anche con un intervento legislativo ad hoc sul comparto siderurgico che permetta l'uscita volontaria di lavoratori dentro un quadro incentivante, con possibilità di rioccupazione e prepensionamento nell'ambito di un quadro di riconoscimento straordinario del lavoro siderurgico come usurante. Infine, Usb ha rimarcato la necessità di un intervento dello Stato che non sia in funzione del privato e attende i prossimi passaggi consapevole della necessità di dover continuare a premere affinché i lavoratori e Piombino abbiamo finalmente risposte sul loro futuro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il progetto in questione interesserà il Comune di Campiglia Marittima e il Comune di Suvereto per le opere connesse alla rete nazionale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Politica