Attualità martedì 26 aprile 2016 ore 17:50
Vivere il durante e dopo di noi

Famiglia, istituzioni e operatori accendono i riflettori sul "durante e dopo di noi", un argomento con il quale la Val di Cornia deve fare i conti
PIOMBINO — "Vivere.. il durante e dopo di noi” è questo il tema dell'incontro che si svolgerà venerdì 29 aprile, dalle ore 14.30, presso il centro giovani De Andrè. L'iniziativa è promossa dalle associazioni La Provvidenza onlus e Ci sono anch'io onlus.
L'argomento, molto sentito a livello nazionale, a raggiunto l'interesse della Val di Cornia che ha deciso si promuovere un incontro dedicato proprio alle famiglie che oltre a preoccuparsi del presente devono pensare a cosa succederà quando i figli rimarranno soli.
"Che ne sarà di mio figlio quando io non sarò più in grado di occuparmi di lui o non ci sarò più?", è questa infatti la domanda più frequente che i genitori di persone con disabilità si pongono pensando al futuro dei loro figli.
A livello nazionale è stato approvato a inizio febbraio il disegno per colmare il vuoto normativo sul tema. Le associazioni allora, sollecitate dalle famiglie, inventano e sperimentano soluzioni per non farsi cogliere da quel “dopo” impreparate.
Nel nostro territorio esiste già una Casa Famiglia dal 2008 realizzata con il contributo di volontari, istituzioni, aziende e fondazioni bancarie e cooperative. Ma di quante strutture e di che tipologia ha ancora bisogno la Val di Cornia?
Con il convegno si tenterà di cogliere la realtà territoriale e di far emergere i bisogni e le aspettative su un tema che sta diventando sempre più un'emergenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI