Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:52 METEO:PIOMBINO10°13°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 26 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità
Il video del record di Kateryna Sadurska: in apnea senza pinne fino a 86 metri di profondità

Attualità mercoledì 26 novembre 2025 ore 15:52

"Da Jsw ennesimo inaccettabile rinvio"

Sindacati contro l'ennesimo rinvio per l'accordo di programma chiedono al Mimit di intervenire sul futuro industriale di Piombino



PIOMBINO — "Apprendiamo con assoluto disappunto dell'ennesima presa di tempo sulla vertenza Piombino, e nello specifico dell'avanzamento dei lavori su accordo di programma tra Jsw ed enti locali e nazionali. Confermiamo la nostra contrarietà a continuare in un percorso che ha fin qui portato allo sfinimento delle famiglie dei lavoratori e alla rovina di una comunità. Promesse e accordi disattesi, investimenti e opportunità mancate a cui, inspiegabilmente, si continua a dar credito e tempo".

Lo hanno dichiarato in una nota congiunta il segretario nazionale Fim Valerio D'Alò e il segretario Fim Toscana Paolo Cappelli.

"Nel futuro incontro chiederemo in maniera perentoria e definitiva che sia definita la strategia su Piombino - hanno proseguito i due esponenti di Fim -. 'Dentro o fuori' è una scelta obbligata a fronte del fatto che, riuscito il progetto ambizioso di far convivere due diversi gruppi siderurgici nella stessa area, il rilancio non può essere ostacolato strumentalmente con lo scudo delle difficoltà burocratiche". 

Dalla Fim arriva inoltre la richiesta al ministero delle Imprese e del Made in Italy "di compiere ogni azione possibile, nei giorni a seguire, perché l'appuntamento ministeriale porti una determinazione a concludere una vertenza oramai aperta da troppi anni".

''Riteniamo intollerabile il rinvio dell'incontro previsto al Mimit senza una scadenza. Già lo scorso 8 ottobre, in un incontro imbarazzante, il governo aveva scelto di dare altro tempo a Jsw per presentare un piano industriale per Piombino, allegandolo ad un accordo di programma. Un'intesa già definita che doveva essere un prendere o lasciare ma successivamente messo in discussione dalle assurde richieste di concessioni e di finanziamenti pubblici da parte di un gruppo totalmente inadempiente. Avevamo espresso come Uilm, fin da subito, le nostre preoccupazioni e questo ennesimo rinvio purtroppo ci dà ragione".

Lo hanno dichiarato  Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm, e Lorenzo Fusco, segretario Uilm Piombino-Livorno.

"Nel frattempo - hanno aggiunto - la proprietà ha sostituito il Ceo che aveva annunciato che l'impianto delle rotaie avrebbe lavorato in continuità mentre ad oggi non ci viene confermata la profondità degli ordini acquisiti e l'impianto è messo a rischio dai continui stop and go dovuti a problemi impiantistici derivanti da assenza di investimenti. Il Governo ora deve decidere se proseguire con la logica del prendere tempo che ci porterà a perdere l'unico impianto che produce rotaie in Italia".

"Se un bene è strategico si intervenga con strumenti ad hoc per tutelarlo perché di annunci in tutti questi anni ne sono stati fatti anche troppi'', hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel 2025 stanziati dall'azienda 10mila euro per la lotta alla violenza sulle donne e la promozione delle pari opportunità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità