Cronaca giovedì 18 settembre 2025 ore 14:32
Vuole vendere l'auto ma incappa in una truffa

Invece di ricevere l'acconto, la vittima ha effettuato un versamento di 500 euro a favore del malvivente
PIOMBINO — I Carabinieri della Stazione di Piombino Portovecchio, a seguito di accurati accertamenti, hanno individuato e denunciato all’Autorità Giudiziaria di Livorno una 55enne residente nel torinese, con precedenti, poiché gravemente indiziata di essere l’autrice di una truffa.
La vittima, che aveva inserito un annuncio per la vendita di un’auto su un sito internet, è stata contattata, al recapito cellulare indicato nell’inserzione, da un uomo che si è qualificato come un rivenditore di auto e si è dichiarato interessato all’acquisto, proponendo di versarle fin da subito un acconto e di perfezionare poi la compravendita nei giorni successivi raggiungendola a Piombino di persona.
Il sedicente acquirente ha fatto poi credere alla vittima di poterle corrispondere la caparra, pattuita in mille euro, mediante alcune semplici operazioni da eseguirsi presso uno sportello bancomat. La donna ha acconsentito e, una volta davanti allo sportello, ha seguito le indicazioni fornite dall’interlocutore per telefono, digitando anche codici che, asseritamente, gli avrebbero consentito di riscuotere il proprio compenso, ma che nella realtà le hanno fatto eseguire un pagamento di 500 euro, sotto forma di ricarica, al malfattore. Quest’ultimo, con svariati pretesti, ha poi tentato di farle compiere un ulteriore analogo passaggio per farle ottenere l’intera cifra pattuita, ma la vittima questa volta si è insospettita e non ha acconsentito a procedere accortasi che qualcosa non andava, in quanto l’operazione che aveva appena concluso si era rivelata una transazione in favore di una donna che l’interlocutore asseriva essere la propria titolare.
A questo punto, l'uomo dall'altra parte del telefono ha interrotto bruscamente la telefonate e si è reso irreperibile.
Realizzato di essere stata truffata, la donna ha denunciato l’accaduto ai carabinieri che hanno subito avviato le indagini. Gli approfondimenti investigativi delle interlocuzioni avvenute con la vittima e l’analisi dei movimenti di denaro, hanno permesso di individuare la presunta responsabile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI