Attualità giovedì 11 agosto 2022 ore 12:59
Porto Piombino, passeggeri a livello pre pandemia

Nei primi sette mesi dell'anno, 1,695 milioni di persone sono transitate dalle banchine. Ripreso anche l’arrivo delle navi da crociera
PIOMBINO — Torna ai livelli pre-pandemia il traffico passeggeri nel porto di Piombino. A certificarlo i dati del Servizio Studi e Statistiche dell'AdSP. Nei primi sette mesi dell'anno, 1,695 milioni di persone sono transitate dalle banchine dello scalo portuale toscano.
Nello stesso periodo del 2019, i passeggeri sono stati 1,708 milioni, appena 13 mila in più. Si tratta quindi di uno scostamento percentuale dello 0,8% mentre rispetto al 2021 il bilancio consuntivo di Gennaio-Luglio fa registrare un aumento del 21,7% e oltre 300mila passeggeri in più.
Risultati positivi anche per i veicoli privati (auto, camper, moto e bus) al seguito dei passeggeri. Al termine di questa prima parte dell'anno sono stati movimentati 530mila mezzi, con un aumento del 12,6% rispetto al 2019 e del 15% rispetto al 2021.
Anche per il traffico crocieristico si può parlare di un sostanziale recupero rispetto ai volumi del 2019. A fronte di uno stesso numero di scali (quattro in entrambi gli anni presi in considerazione), i crocieristi transitati dalle banchine piombinesi sono stati 5.788 contro i 6.718 del 2019. In termini percentuali lo scostamento è del 13,8%. Rispetto al 2021 il trend invece è estremamente positivo: +100%.
Dall'analisi mensile del traffico passeggeri emerge tuttavia come a Luglio il numero dei passeggeri abbia complessivamente riportato una lieve flessione, del 4%, rispetto a quanto rilevato lo scorso anno.
Il decremento potrebbe essere legato alla contrazione dei passeggeri da/per la Sardegna e la Corsica che ha fatto segnare un -17,8% rispetto a gennaio-luglio 2021 e un -34,6% rispetto a gennaio-luglio 2019.
Invece, il bilancio dei passeggeri imbarcati/sbarcati da/per i porti dell'isola d'Elba per questi primi 7 mesi dell'anno è positivo sia nel confronto con lo scorso anno che con l'anno 2019. Con 1.644.847 unità il traffico passeggeri da/per i porti elbani nel periodo gennaio-luglio è risultato in crescita del 23,6% rispetto al 2021 e dell'0,8% rispetto al 2019, costituendo oltre il 94% del traffico complessivo.
"Non possiamo che essere felici e ottimisti per l’immediato futuro. - ha commentato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Luciano Guerrieri - Dall'analisi dei dati sul traffico dei passeggeri emergono importanti segnali di ripresa per il porto di Piombino. Sui traghetti siamo ormai praticamente tornati ai livelli pre-pandemia, mentre sulle crociere ci stiamo avvicinando gradualmente ai volumi del 2019. I numeri ci attestano che la rotta che stiamo solcando è quella giusta”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI