Politica lunedì 21 settembre 2020 ore 16:00
Referendum, la Valdicornia dice sì

La maggioranza dei votanti nei Comuni della Valdicornia ha detto sì alla riduzione dei parlamentari. Ecco tutte le percentuali
VALDICORNIA — Scrutinati tutti i seggi di San Vincenzo, Sassetta, Campiglia Marittima, Piombino e Suvereto.
A San Vincenzo ha prevalso il sì al 70,46 per cento (2.385 voti) contro il 29,54 per cento (1.000) per il no.
A Sassetta ha prevalso il sì con il 55,72 per cento (112 voti) dei voti contro il 44,28 per cento (89).
A Campiglia Marittima ha prevalso il sì con il 72,43 per cento dei voti (4.713 voti) contro il 27,57 per cento dei no (1.794).
A Piombino ha prevalso il sì con il 68,99 per cento dei voti (11.234) contro il 31,01 per cento (5.049) dei noi .
A Suvereto ha prevalso il sì con il 70,56 per cento delle preferenze (1.045 voti) contro il 29,44 per cento dei no (436 voti).
Il quesito referendario, lo ricordiamo, chiede di confermare oppure respingere le modifiche a tre articoli della Costituzione, il 56, il 57 e il 59. Votando sì, si dà il via libera alla riduzione del 36,5 per cento del numero dei senatori e dei deputati italiani, portando da 630 a 400 i seggi di Montecitorio e da 315 a 200 quelli di Palazzo Madama. Quindi, se la riforma costituzionale venisse confermata, il totale dei parlamentari italiani passerebbe da 945 a 600. Non è previsto alcun quorum: vince la scelta che ottiene il maggior numero di preferenze.
Qui l'andamento regionale e nazionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI