Politica venerdì 30 luglio 2021 ore 08:00
"Riportare i reperti archeologici a Piombino"

Il consigliere Callaioli del Partito della Rifondazione Comunista ha presentato un apposito ordine del giorno, approvata, con una serie di proposte
PIOMBINO — Presentato dal Partito della Rifondazione Comunista l'ordine del giorno per riportare a Piombino i reperti archeologici rinvenuti nel territorio e ora in altri siti.
Per esempio, si legge nel documento, "molti dei reperti rinvenuti a Populonia e a Baratti nel secolo scorso sono custoditi nel Museo Archeologico di Firenze. Risulta - hanno proseguito - che sia in corso la procedura di acquisizione dei resti dei carri da guerra, ma restano a Firenze gli altri arredi rinvenuti all’interno della famosa Tomba dei Carri. Sono custoditi presso il Museo Archeologico di Firenze anche i corredi funebri di altre tombe etrusche, come quella dei Flabelli e quella delle Tazze Attiche, e i corredi di altre tombe sono custoditi in parte presso il Museo Archeologico del Territorio di Populonia e in parte presso quello di Firenze. Sarebbe altresì importante esporre a Piombino l’originale della statua bronzea dell’Apollo di Piombino, custodito al Louvre di Parigi, ed organizzare un evento espositivo adeguato all’importanza e al pregio storico e artistico di uno dei più importanti bronzi dell’antichità".
Il ritorno di questi reperti, come spiegato nell'ordine del giorno, potrebbe contribuire a valorizzare il sito archeologico locale.
Quindi la richiesta al sindaco e alla giunta comunale di "intraprendere le iniziative amministrative e burocratiche necessarie a far ritornare sul nostro territorio e in particolare presso il Museo Archeologico del territorio di Populonia i beni archeologici rinvenuti presso il detto territorio, a partire, per esempio, dai corredi di alcune tombe etrusche. Ad attivarsi - infine - con l’amministrazione del museo del Louvre di Parigi, affinché si ottenga il prestito della statua bronzea dell’Apollo di Piombino e qui si possa organizzare un evento espositivo adeguato".
La proposta è stata accolta da tutto il Consiglio comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI