Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 29 ottobre 2022 ore 13:00

Ancora troppi disservizi, report a Sei Toscana

“Le tante persone in visita sul territorio hanno segnalato spesso e settimanalmente diversi episodi, costringendo il Comune a contattare il gestore”



SAN VINCENZO — Nei giorni scorsi il Comune di San Vincenzo ha inviato ad Ato Toscana Sud - l’Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani - un report dettagliato di tutte le criticità che sono emerse durante i mesi estivi per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade, servizio svolto dal gestore Sei Toscana. In questi mesi, infatti, sia tramite il portale ‘Segnala-te’, che tramite mail e contatti telefonici con gli uffici di competenza, cittadini e turisti presenti sul territorio hanno ripetutamente lamentato episodi connessi soprattutto al mancato svuotamento delle campane del vetro e del multimateriale installate in varie zone del territorio comunale.

“Nel marzo di quest’anno - ha spiegato l’assessore all’Ambiente Alessio Landi - abbiamo trasmesso la prima segnalazione di disservizi, ma gli episodi purtroppo si sono verificati in continuazione. Riteniamo che questo abbia causato un danno di immagine al nostro Comune che del turismo estivo fa il suo principale motore economico, un aspetto che è indissolubilmente legato all’ambiente al buon decoro urbano. Le tante persone in visita sul territorio invece hanno segnalato spesso e settimanalmente diversi episodi, costringendo quindi il Comune a contattare ripetutamente il gestore per evidenziare le problematiche riscontrate chiedendo quanto prima un’inversione di marcia in tal senso”.

Sei Toscana ha spiegato di aver avviato uno stress test per rivedere le frequenze di svuotamento, “ma i risultati - ha precisato Landi - sono stati purtroppo insoddisfacenti. La percezione del cittadino e del turista infatti - ha aggiunto - è stata quella di una non idonea gestione del servizio di igiene urbana. La pulizia e l’efficienza dei servizi sono di estrema importanza e gli incontri avuti con il gestore non hanno offerto riscontri soddisfacenti visto che i disservizi sono proseguiti. Riteniamo che lo stress test organizzato in piena stagione estiva - ha concluso Landi - senza adeguata comunicazione abbia messo in seria difficoltà l’Amministrazione provocando, come detto, un danno di immagine”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità