Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PIOMBINO16°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 16:00

Contributi economici per utenze e spese mediche

Online il bando agevolazioni sociali 2025. Possono presentare domanda coloro che rientrano in specifiche casistiche



SAN VINCENZO — È stato pubblicato lunedì 3 Novembre e resterà aperto fino al giorno 12 Dicembre il bando agevolazioni sociali 2025 che prevede l’erogazione a favore delle famiglie residenti nel Comune di San Vincenzo di contributi per sostenere spese mediche, di luce e riscaldamento. Le domande dovranno pervenire entro le ore 13 di venerdì 12 Dicembre.

Il bando si suddivide in due categorie, fondo utenze e fondo sociale. Il primo prevede un contributo massimo fino a 350 euro e riguarda spese per luce e riscaldamento, sostenute dal 1° Gennaio 2025 al giorno di presentazione della domanda. In questo caso i richiedenti sono tenuti ad allegare alla domanda le ricevute per le bollette in merito alle quali si chiede il contributo.

Il fondo sociale riguarda invece spese per prodotti farmaceutici e visite medico–specialistiche, effettuate dal 1° Gennaio 2025 al giorno di presentazione della domanda. L’entità del contributo, calcolato nella misura del 19% delle spese mediche sostenute, è fino ad un massimo di 200 euro. Le risorse a disposizione saranno ripartite tra gli aventi diritto le agevolazioni. Nel caso in cui le risorse non fossero sufficienti a coprire l’intero fabbisogno l’importo del contributo sarà assegnato in ordine di Isee decrescente fino ad esaurimento delle risorse.

Possono presentare domanda coloro che rientrano in queste casistiche: famiglie assistite dal servizio Asl con Isee pari o inferiore a 13mila euro; famiglie nelle quali siano presenti una o più persone non autosufficienti o portatori di handicap o malattie invalidanti almeno al 67%, certificato dagli organi sanitari competenti, in possesso di Isee pari o inferiore a 16mila euro; unico componente ultra65enne, o nucleo familiare formato da più di un componente ma in cui l’unico percettore di reddito rilevabile ai fini Irpef sia il componente ultra65enne, con un Isee non superiore ad 13mila euro; nucleo familiare formato da due o più componenti, di cui almeno uno ultra65enne, nel quale siano percettori di reddito rilevabile ai fini Irpef non più di due componenti, di cui almeno uno ultra65enne, in possesso di un Isee non superiore ad 16mila euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tutte le domande scadono il 15 Novembre alle 15. Ecco tutte le informazioni su settore di riferimento, titolo di studio e date di esame
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità