Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:24 METEO:PIOMBINO16°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 25 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le calciatrici del carcere di Rebibbia: «Giocare ci dà la vita»
Le calciatrici del carcere di Rebibbia: «Giocare ci dà la vita»

Attualità domenica 25 maggio 2025 ore 15:19

Giovani musicisti da tutta Italia in concorso

La rassegna "Città di San Vincenzo" è diventata negli anni un atteso momento di incontro in città di giovani musicisti



SAN VINCENZO — Grande movimento nel weekend a San Vincenzo per la 25esima edizione della Rassegna nazionale per Scuole medie e Licei musicali “Città di San Vincenzo”. Organizzata dall’Associazione culturale Etruria Classica con il sostegno dell’Amministrazione comunale di San Vincenzo, la manifestazione è diventata negli anni un atteso momento di incontro in città di giovani musicisti che hanno scelto nel loro percorso scolastico gli indirizzi musicali nella scuola secondaria di primo e secondo grado previsti dalle attuali normative.

In segreteria sono giunte quest’anno circa 150 domande di iscrizione con quasi 250 partecipanti. Considerando anche gli accompagnatori, i docenti impegnati nelle giurie, gli organizzatori, circa 800 persone frequenteranno il paese ed in particolare le 3 sale cittadine riservate alle prove concorsuali: Teatro Verdi, Sala consiliare della Torre e Sala della Biblioteca Calandra.

Le scuole che hanno aderito alla manifestazione provengono in gran parte dalla Toscana, in particolare Livorno, Firenze, Siena, Arezzo e Pisa, ma sono presenti cospicui gruppi provenienti anche da Liguria, Piemonte, Umbria. Ventiquattro sono i commissari chiamati a stilare graduatorie di merito nelle 22 diverse categorie previste dal concorso, dai solisti ai duo, dalle piccole formazioni cameristiche alle orchestre.

I vincitori assoluti della manifestazione si esibiranno in un concerto pubblico sabato 31 Maggio alle ore 16,30 presso la sala della Biblioteca Calandra con ingresso libero e gratuito per tutti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolte due ragazze di 26 e 32 anni, la più giovane sposata con l’ex marito dell’altra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità