Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PIOMBINO15°24°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Babiš il sovranista vince a Praga
Babiš il sovranista vince a Praga

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 07:00

Partecipazione e consulte, cambiano le regole

Approvate le modifiche al regolamento degli istituti di partecipazione con l’obiettivo di valorizzarne ruolo, inclusione e trasparenza



SAN VINCENZO — Le Consulte comunali rafforzano il loro ruolo. Durante il consiglio comunale dello scorso 22 Settembre sono state approvate le modifiche al regolamento degli istituti di partecipazione. L’obiettivo è quello di valorizzarne ulteriormente il ruolo, consentendo loro di operare in modo più efficace, inclusivo e trasparente.

Le modifiche in questione hanno quindi puntato a rafforzare i meccanismi di partecipazione civica, ampliando la possibilità per cittadini, associazioni, comitati, partiti, sindacati e liste civiche di contribuire alla vita amministrativa locale. Le principali novità introdotte riguardano la partecipazione allargata,cioè l’apertura delle Consulte non solo ad associazioni e categorie organizzate, ma anche a cittadini singoli non associati, che potranno iscriversi e partecipare con diritto di voto, e la maggiore rappresentatività, ovvero la garanzia di una composizione equilibrata delle Consulte, includendo rappresentanti della società civile, del mondo politico-sociale e cittadini, secondo criteri definiti in sede di istituzione. 

Altre variazioni riguardano poi la flessibilità, l’inclusione, il funzionamento più snello e l’autonomia organizzativa. L’iscrizione potrà avvenire in qualunque momento, ed è stata prevista la possibilità di partecipare anche per i minorenni, con autorizzazione di un tutore. Per la Consulta Giovani, è stabilito un limite massimo di età di 32 anni. Le sedute sono valide con almeno tre partecipanti, di cui almeno uno tra presidente, vicepresidente o segretario. Ed è stata introdotta la possibilità di svolgere le riunioni anche in modalità online. In quanto a autonomia, invece, ogni Consulta potrà eleggere un proprio direttivo e decidere autonomamente la propria riorganizzazione, anche in corso di legislatura. 

Con queste modifiche, il Comune di San Vincenzo intende promuovere una partecipazione sempre più attiva e consapevole, rafforzando i legami tra cittadini e istituzioni. Le Consulte comunali diventano così uno strumento fondamentale per costruire una comunità aperta, inclusiva e democratica. Per ulteriori informazioni o per conoscere le modalità di iscrizione alle Consulte, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune oppure scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica associazionismo@comune.sanvincenzo.li.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per Ugl e Uglm i segnali c’erano tutti. “Dopo l'allontanamento nel 2021 della Greensill Bank questa multinazionale è crollata”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Attualità

Elezioni