Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:05 METEO:PIOMBINO23°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un De Luca tira l’altro: nel Pd le colpe dei padri ricadono sui figli
Un De Luca tira l’altro: nel Pd le colpe dei padri ricadono sui figli

Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 19:30

C'è il progetto per il nuovo sovrappasso

Una struttura più bella e snella, sorretta da due soli piloni, per collegare il paese nuovo al centro cittadino. Si salva solo l'ascensore



SAN VINCENZO — I tempi per il nuovo sovrappasso ferroviario sono già scritti e, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, sono stati illustrati i prossimi lavori che riguarderanno la passerella che sormonta la ferrovia collegando i parcheggi e il paese nuovo al centro cittadino.

A giorni, infatti, sarà firmata la convenzione con Rfi per la realizzazione del sovrappasso ferroviario con la previsione di istallare il cantiere già in ottobre. I lavori, comunque, partiranno ad anno nuovo sicuramente alla fine delle festività natalizie per garantire l'utilizzo della passerella durante le feste. Poi partiranno i lavori che consistono nella rimozione dell'attuale passerella, nell'abbattimento del pilastro centrale, quello tra i binari, nella costruzione dei due nuovi pilastri laterali che sorreggeranno la struttura e l'istallazione della nuova passerella. Rimarrà invariata solo la tromba dell'ascensore e l'ascensore. 

Se il cronoprogramma verrà rispettato e non ci saranno intoppi l'intenzione è quella di aprire la nuova costruzione per il periodo pasquale. Il risultato sarà un nuovo sovrappasso con la via calpestabile di 2,50 metri, parapetti di 2,60 metri, illuminazione led e asfaltatura del tipo ghiaino resinata.

L'opera di Rfi, progettata dal direttore compartimentale Rfi della Toscana Efisio Murgia e dall'ingegnere tecnico Vincenzo Pantaleone, illustrata in Comune dal sindaco Alessandro Bandini e i suoi tecnici, prevede un impegno di spesa di 673mila euro. Un terzo rispetto all'iniziale progetto, sempre di Rfi, di realizzare alla stazione sanvincenzina un sottopasso in sostituzione della passerella sopraelevata.

Nell'ambito delle opere di restyling della stazione è in fase di completamento la realizzazione del sottopasso che collega i binari 1 e 2, mentre è in programma l'istallazione di un parco bici da mettere a disposizione dei viaggiatori che fanno tappa a San Vincenzo.

Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Rifondazione Comunista e Movimento 5 Stelle chiedono un consiglio monotematico con il ministro Pichetto Fratin e il commissario Giani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Sport

Attualità

Attualità