Politica mercoledì 06 agosto 2025 ore 15:35
Sic Rimigliano, cortocircuito sugli intenti

Officina chiede spiegazioni dopo le dichiarazioni dell’assessora regionale Monni per il riconoscimento del sito di interesse comunitario
SAN VINCENZO — La lista civica Officina è intervenuta in merito alla richiesta di Sic per l’area di Rimigliano. L’intervento segue le parole dell’assessora regionale Monica Monni che durante la festa Pd a Venturina avrebbe dichiarato che di fronte alla richiesta di SIC (Sito di Interesse Comunitario) per l’intera area di Rimigliano, la Regione Toscana si rende disponibile a trattare per la tutela della sola fascia a mare già pubblica, e che ci sono stati stretti contatti con il Comune di San Vincenzo chiamato a presentare tale proposta.
“Come Officina San Vincenzo, che sostiene la lista civica che ne governa il Comune, ci sentiamo in obbligo di intervenire per fare chiarezza. Sono passati più di due anni di silenzio da quando, nel maggio del 2023, in occasione del convegno regionale per celebrare i 50 anni di istituzione del Parco di Rimigliano, l’assessora regionale Monia Monni si era impegnata circa il riconoscimento di Sito di Interesse Comunitario per il nostro territorio, dichiarando pubblicamente di procedere nelle successive settimane ad approvare il percorso istituzionale sul SIC di Rimigliano. - hanno spiegato - Da allora nulla, nessuna richiesta di integrazione o modifica (gli stessi Uffici regionali competenti, avevano accertato e riconosciuto la completezza della documentazione presentata a gennaio 2023 dal Comune di San Vincenzo), nessuna osservazione politica. Mesi fa, il 7 Aprile, come Officina, abbiamo lanciato un appello alla Regione Toscana, anche attraverso le associazioni ambientaliste e politiche che ci hanno sostenuto, per sbloccare l’iter; nessuna risposta, nessuna spiegazione. Solo Irene Galletti, presidente del gruppo M5S Toscana, si è resa disponibile a presentare una mozione per impegnare la Giunta Regionale ad approvare il percorso; la mozione è stata presentata il 7 luglio con la firma congiunta di Gianni Anselmi, consigliere regionale Pd. Nonostante l’impegno, dichiarato pubblicamente attraverso comunicati stampa, a far approvare con urgenza, entro la fine della legislatura, l’avvio del riconoscimento di tutta l’area di Rimigliano come SIC, stranamente in nessuno dei successivi Consigli Regionali è stata presentata in discussione la suddetta mozione”.
“Come Officina siamo sconcertati da tale contraddittorio comportamento tenuto dalla Regione Toscana. - hanno aggiunto - Ribadiamo che Rimigliano è uno e indivisibile, non sono ancora scongiurati i pericoli di speculazioni edilizie con il tentativo, come in passato, di creare stabilimenti privati nella fascia a mare. Questa amministrazione per ora è riuscita ad impedirlo, ma fino a quando? Continueremo a portare avanti questo percorso, lo faremo in questi mesi di campagna elettorale con le forze politiche che avranno a cuore la tutela del nostro territorio, lo faremo col prossimo governo regionale. Rinnoviamo l’appello a tutte le associazioni ambientaliste, le forza politiche e sociali,oltre che ai singoli cittadini, per fare loro la nostra istanza nelle sedi opportune”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI