Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:11 METEO:PIOMBINO24°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 22 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La figlia scalcia nel pancione, Alessandra Amoroso ferma l'esibizione: «Vi farei sentire la sera che concerti che fa»
La figlia scalcia nel pancione, Alessandra Amoroso ferma l'esibizione: «Vi farei sentire la sera che concerti che fa»

Attualità martedì 22 luglio 2025 ore 11:53

Parco Rimigliano, Pd e M5s insieme per tutelarlo

Anselmi e Galletti in Regione: “Si facciano passi concreti per il riconoscimento come SIC entro fine legislatura”



SAN VINCENZO — “La tutela del Parco di Rimigliano non può più attendere: chiediamo che il Consiglio regionale approvi con urgenza la mozione per l’avvio del riconoscimento dell’area come Sito di Interesse Comunitario (SIC), in linea con le direttive europee e con quanto richiesto da associazioni come Italia Nostra, WWF e Legambiente.” Lo dichiarano Irene Galletti, presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale e Gianni Anselmi, consigliere regionale Pd e presidente della commissione sviluppo economico e rurale firmatari della mozione In relazione al procedimento volto all’istituzione del Parco di Rimigliano come “sito di interesse comunitario” che potrebbe essere discussa già nei prossimi giorni.

“Con la mozione impegniamo la Giunta regionale a presentare, entro la fine della legislatura, la proposta al Consiglio per la prosecuzione del percorso formale per l’istituzione del SIC nel Parco costiero di Rimigliano, compreso tra i comuni di San Vincenzo e Piombino. – ha continuato Anselmi - Si tratta di un percorso, in coerenza con le finalità della rete Natura 2000, che dovrà contribuire alla conservazione dei valori ambientali e paesaggistici che il sito si propone di tutelare, tenendo al contempo conto della necessità di garantire la continuità delle attività agricole presenti nell’area. Queste ultime rappresentano infatti una componente essenziale dell’equilibrio territoriale del sito e una risorsa potenziale per una gestione sostenibile, coerente con gli obiettivi della rete Natura 2000”.

“Parliamo di un’area di straordinario valore ambientale e paesaggistico – ha spiegato Galletti – esteso su 650 ettari e affacciato per 6 chilometri sulla costa, comprende una varietà di ambienti naturali e agricoli: dune protette, boschi, zone umide e poderi storici. È un territorio che attende da tempo una tutela concreta, in cui natura e agricoltura possono convivere, rafforzandosi a vicenda”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Piombino Domani ribadisce la necessità di una nuova pianificazione per Baratti, valutando la regolamentazione degli accessi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità